Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Crali, Tullio

Aerei fantastici di bimbi [Seconda serie]

Ala Littoria S.A. (Grafiche IGAP),, 1935

1200.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1935
Place of printing
Roma,
Author
Crali, Tullio
Pages
[7] cartoline stampate a colori al recto.
Publishers
Ala Littoria S.A. (Grafiche IGAP),
Size
105 x 150 mm,
Edition
Edizione originale.
Keyword
Futurismo
Binding description
astuccio in carta leggera stampata in seppia, interamente illustrato dall’artista, contenente
First edition
Yes

Description

EPHEMERA Edizione originale. Esemplare intonso, quasi perfetto, proveniente dall’archivio del futurista Bruno G. Sanzin. Raro in queste condizioni, l’intera serie di 7 cartoline (non 6 come riportato ad es. da Cammarota) nell’astuccio. Notevolissimi quadretti composti su commissione della linea aerea: i soggetti infantili (pupazzetti bimbi e animaletti), estremamente delicati nella resa sfumata dei colori e perfetti nelle proporzioni, si rendono protagonisti di gesta tipiche dei cartoon americani del periodo, non senza qualche soluzione pungente, come il soggetto occhialuto che sfreccia su aeroplanino di carta decapitando un uccellino. La seconda serie si distingue dalla prima solo per le misure (più piccola la prima) e la diversa impostazione grafica: interamente a colori nella prima serie, su fondo monocromatico grigio argenteo per la seconda (soluzione che risalta la dinamicità delle scene e i colori dei soggetti). -- «Qualche tempo dopo, verso il 1935, esaurita la prima serie Crali fu incaricato di predisporne una seconda sul tema dei «lupetti o figli della lupa» che, realizzata in maggior formato [.], con più respiro nella composizione e un uso più piatto del colore, risultò, nonostante il compromesso della stilizzazione imposta, asssai più futurista della prima» (Scudiero) Cammarota, Futurismo, 125.3 (ma parla di 6 cartoline) ; Scudiero, Futurismi postali, pp. 91 ss-, img 168-9 ; Avanguardie di regime, pp. 288-9 ; Arrasich, Catalogo 2000, p. 65
Logo Maremagnum en