Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Leiris Michel e Delange Jacqueline, ,Leiris Michel e Delange Jacqueline

Africa nera. La creazione plastica

Milano, Rizzoli Editore, 1967

70.00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1967
Place of printing
Milano
Author
Leiris Michel e Delange Jacqueline
Pages
472
Publishers
Milano, Rizzoli Editore
Curator
,Leiris Michel e Delange Jacqueline
Keyword
Novecento
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

I ed. italiana: 15 novembre 1967 (I ed.: "Afrique noire. La création plastique", Paris, Éditions Gallimard 1967), collana diretta da André Malraux e André Parrot, membro dell'Institut (Segretario generale: Albert Beuret ) "Il mondo della figura", vol. XI. Traduzione dal francese di Giulia Veronesi. In-8 grande, pp. XII+460, cart., sovracc. ill. a coll. (Arte del Kaniana-Dienne, Figura inginocchiata. Dakar, Università, I.F.A.N.. Con 450 illustrazioni in b/n e colori, anche ripiegate. La documentazione iconografica è stata curata da J. Delange. Stato buono (manca la sovraccoperta in acetato trasparente, leggera brunitura del dorso della sovraccoperta). Indice: Premessa - Preliminari di un incontro con l'arte negra (La "crisi negra" nel mondo occidentale - Il senso estetico presso i negri africani - L'Africa nera, i suoi confini e qualcuno dei suoi lineamenti tipici - Africa nera e storia dell'arte) - Le attività plastiche dell'Africa nera (Arti del corpo - Arti intorno alla persona - Le arti figurative autonome) - Popoli e arti (Dal Sudan occidentale alla costa atlantica - Il mosaico congolese - L'Africa dell'est - L'Africa del sud - Conclusione) - Bibliografia; a cura di Darkowska-Nidzgorska - Documentazione iconografica; a cura di Jacqueline Delange - Indice analitico; con la collaborazione di Alexandra Darkowska-Nidzgorska e di Francine N'Diaye - Carte geografiche; a cura di Jacques Person in base alla documentazione fornita da Roger Gaillard.
Logo Maremagnum en