Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Fumagalli Giuseppe - Salveraglio Filippo

Albo carducciano. Iconografia della vita e delle opere di Giosue Carducci. Quattrocentodiciassette zincotipie e una fotoincisione raccolte e illustrate

Nicola Zanichelli (Tipografia di Paolo Neri), 1908

100.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1908
Place of printing
Bologna
Author
Fumagalli Giuseppe - Salveraglio Filippo
Publishers
Nicola Zanichelli (Tipografia di Paolo Neri)
Keyword
Letteratura italiana, Giosue Carducci, Iconografia carducciana
Dust jacket
No
State of preservation
As New
Languages
Italian
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
Yes

Description

In-4° oblungo, pp. XXII, (2), 275, (4), brossura editoriale marrone con titolo, fregi e impresa tipografica in bianco al piatto. Un ritratto fotocalcografico applicato all'antiporta dall'acquaforte di Vico Viganò. 417 illustrazioni n.t. e a piena pag. incise in zincotipia formanti la più compiuta iconografia carducciana mai pubblicata. Impresso su carta delle Cartiere Bernardino Nodari di Lugo di Vicenza. Perfetto stato. Prima edizione di questo magnifico albo iconografico sul massimo poeta italiano del secondo Ottocento. L'iconografia comprende rare immagini del poeta, ritratto anche in atteggiamenti domestici o privati, e persino i quadri, i disegni, le incisioni, i busti, i bassorilievi, le caricature che lo ritraggono; sono riprodotti anche suoi autografi, rare edizioni delle sue opere, medaglie e targhette celebrative del Carducci, monumenti, vie e località intitolate al poeta, ecc. Ampio indice in fine. Il superbo albo fu fra l'altro recensito da uno dei più affezionati carducciani del tempo, Renato Serra, che così scrisse: 'Quattrocentodiciassette zincotipie che illustrano la vita e le opere del Carducci; i ritratti di lui in tutte le età e in tutte le pose, la famiglia, gli amici, gli scolari; le case che abitò, i luoghi dove usava; documenti della vita politica, autografi, fac-simili di edizioni, medaglie. targhe, pergamene, busti con che l'hanno onorato; in fine luoghi monumenti città che la sua poesia cantava; ecco il materiale raccolto in questo bell'albo, stampato molto nitidamente, adornato parte a parte di sobrie notizie, e offerto al pubblico come un contributo alla comprensione di quella grande anima. Il libro si sfoglia come qualche cosa di religioso; e ad ora ad ora sulla traccia di un ritratto sbiadito, o pur poche righe di quella scrittura nervosa e fremente, sorge nel nostro spirito viva e indicibile la immagine di lui.' (in 'Romagna', anno VI, n. 6, maggio-giugno 1909).<br>
Logo Maremagnum en