




Rare and modern books
Alessandro Cervellati,BOLOGNA FUTURISTA,1973[arte,teatro,Futurismo,Laghebia
19.90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Alessandro Cervellati,
BOLOGNA FUTURISTA.
Stampato a cura dell'Autore,
finito di stampare presso l'I.T.I.A.V.,
Bologna 8 marzo 1973, prima edizione,
brossura, 24x17 cm., pp.139,
con illustrazioni dell'Autore in bianco e nero,
peso: g.350
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime, come nuovo
INDICE
Ci era sorrisa l'idea di porre, come cappello all'indice, un com-
mento ad ogni capitolo, fatto da un severo contestatore: sembrerebbe
una trovata futurista vista la singolarità e la nessuna consuetudine
che si pone all'impiego di questa comodità. Ma non è così.
Fu un esperimento, usato nel 1859, da Champfleury in un suo
libro, Souvenir des Funamboles; ma all'ultimo momento abbiamo
mutato progetto, poiché l'offrire ospitalità in casa propria per su-
bire la pioggia delle stroncature, è faccenda atta a farci perdere
l'austera simmetria dei nostri atteggiamenti: raccogliamo notizie ed
esprimiamo convinzioni, ma non per salire su un ring per darne o
per prenderne.
Premessa pag. 7
Bologna e il futurismo 9
Una parola profumata 13
La Ghebia e i ghebiosi 15
Bologna all'inizio del secolo 18
La vittoria di Samotracia e
la Venere di Milo 32
I manifesti futuristi 34
Umberto Notari 38
Ancora sui manifesti 41
Boccioni, Picasso e Balilla
Pratella 44
Marinetti e soci a Bologna 47
La serata futurista al Tea-
tro del Corso 53
Athos Casarini, il primo fu-
turista bolognese. Il tea-
tro sintetico 59
L'epoca degli scettici blu 64
Come si seducono le donne 67
Laghebia deflagratore della
maschilità artistica 72
Il Fuoco, i Mediterranei e
il Caffè S. Pietro pag. 74
Il Teatro futurista della
Sorpresa 80
Poesia a Beny. Il gruppo
futurista bolognese 84
La seconda Mostra al Tea-
tro Modernissimo 92
La cucina futurista: l'Aero-
banchetto 94
Bologna dopo la seconda
guerra mondiale 100
Bilanci futuristi 104
I critici d'arte 105
Vlaminck e Picasso 110
L'astrattismo 112
L'arte in barattolo 117
Bologna 1973 121
Un cenno per concludere 123
Bibliografìa essenziale 125
Indice dei nomi e degli ar-
gomenti 131