Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

SARDI, Alessandro (1520 - 1588)

Alexandri Sardi Ferrariensis De moribus ac ritibus gentium libri III. Nunc primum in lucem editi. Quod opus quanta rerum uarietate refertum, quamque omnibus ingeniis utile ac necessarium sit, sequens elenchus, et auctoris proemium indicabunt.

Ex officina Stellae Iordani Zilleti, 1557

650.00 €

Govi Libreria Antiquaria

(Modena, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
1557
Place of printing
Venezia
Author
SARDI, Alessandro (1520 - 1588)
Publishers
Ex officina Stellae Iordani Zilleti
Keyword
Quattro-Cinquecento
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Condition
Used

Descrizione

In 8vo (mm. 164x100). Pp. [16], 265, [3]. Segnatura: *8 A-Q8 R6. Marca tipografica al frontespizio, iniziali e fregi xilografici. Testo in corsivo greco, romano. Piccole annotazioni marginali, lieve alone al margine inferiore esterno più forte su alcune cc. Cartonato posteriore, tagli in rosso.
Prima edizione di questo importante studio in tre parti sugli antichi usi e costumi. Il De moribus ac ritibus gentilum viene considerato uno dei primi lavori etnografici d'Europa. Si tratta di un resoconto storico sugli usi e costumi dei diversi gruppi etnici e culturali conosciuti fin dall'antichità. Dai costumi classici greci e romani a quelli ‘etnici' dell'Asia e dell'Africa. L'autore tratta argomenti come la struttura familiare, il matrimonio, la ristorazione, il ruolo delle donne, la liberazione degli schiavi ecc. Alessandro Sardi fu filosofo, critico e storico ferrarese del sedicesimo secolo.
EDIT16 40891; USTC 854934; Sardi Alessandro, Enciclopedia Dantesca, ed. 1970.
Logo Maremagnum en