Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

We inform that extraordinary maintenance is scheduled for Monday, June 10th, which may cause significant slowdowns on the website.

Rare and modern books

Luigi Natoli, Anna Squatrito, Ginevra Ivo Tiberio, Niccolò Pizzorno

Almanacco del fanciullo siciliano

I Buoni Cugini, 2023

19.00 €

I Buoni Cugini editori

(Palermo, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2023
ISBN
9791255470205
Place of printing
Palermo
Author
Luigi Natoli, Anna Squatrito, Ginevra Ivo Tiberio
Pages
210
Series
Opere di Luigi Natoli
Publishers
I Buoni Cugini
Size
210×140×20
Keyword
Bambini, Ragazzi argomenti di interesse generale: luoghi e popoli, Età di lettura: a partire dai 10 anni, Sicilia
Illustrator
Niccolò Pizzorno
Dust jacket
No
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
New
First edition
No

Description

"Almanacco, calendario e, come dicono i vecchi contadini, lunario son parole che significano la stessa cosa: un libretto, nel quale sono notati i mesi dell’anno, i giorni, le fasi della luna, gli eclissi, le costellazioni, le feste religiose e nazionali, e tante altre notizie utili". Così Luigi Natoli spiega ai fanciulli cos’è un almanacco e fra le notizie utili di ogni mese: un fatto o un personaggio storico, una leggenda, la descrizione di un capoluogo di provincia, un problema sociale, date storiche, proverbi, usanze, nozioni, consigli, insegnamenti morali, dei grani di saggezza dettati dalla sapienza popolare e per questo sempre validi. Una semplicità che forse oggi fa ridere, ma che lascia nel cuore il rimpianto per quella bellezza arcaica che esprimiamo con un sorriso malinconico. Età di lettura: da 10 anni.