Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Vaenius Otto

Amoris Divini Emblemata Studio et Aere

ex officina Plantiniana Balthasaris Moreti, 1660

2000.00 €

Perini Libreria Antiquaria

(Verona, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1660
Place of printing
Antverpiae
Author
Vaenius Otto
Publishers
ex officina Plantiniana Balthasaris Moreti

Description

n 4° (mm 235x180); frontespizio con vignetta editoriale calcografica, pagg. 127, (1); capolettera con decori silografici, finalini. Ricco di citazioni sull'amore divino, che esplicano l'immagine visualizzata al recto; il testo (quartine a stampa) è in latino, spagnolo, olandese e francese; ad esempio questo breve componimento "Carmen de Amore": "Quando el mar se parte, arojos se haze: Mas en el mar del amar donde Dio el golfo a sido, aunque estè mas repartido, en cada parte ay un mar"<BR>Piena pelle coeva marezzata con dorso a cinque nervi e scomparti con fregi dorati, 58 tavv. f.t. incise finemente in rame al recto delle pagine. Bell'esemplare stampato su carta forte. Lievi tracce d'uso, qualche abrasione, a spigoli e cerniere. <BR>Van Veen fu artista e umanista, assai colto protagonista nella pubblicazione di libri di emblemi, tra cui i Quinti Horatii Flacci emblemata (1607), Amorum emblemata (1608), Amoris divini emblemata (1615) e Emblemata sive symbola (1624). Le sue opere influenzarono lo sviluppo del genere dei libri di emblemi.<BR>Una delle prime opere di emblemata del Vaenius fu, come scritto, il Quinti Horatii Flacci Emblemata pubblicato per la prima volta nel 1607 ad Anversa dall'editore Hieronymus Verdussen. Costituì un significativo sviluppo nella progettazione e concettualizzazione dei libri di emblemi, nonché nell'ottimizzazione del loro impatto didattico. Trasponendo le opere del poeta romano Orazio in immagini innovative attraverso stampe di elevata qualità tecnica, l'opera poteva essere utilizzata per la meditazione filosofica e morale. <BR>Il Quinti Horatii Flacci Emblemata fu ampiamente diffuso durante il XVII e il XVIII secolo e fu copiato e piratato in Francia, Spagna, Italia e Inghilterra venendo persino utilizzato per l'istruzione di un futuro re in Francia, nonché come libro illustrato di riferimento per la decorazione di interni.<BR>
Logo Maremagnum en