Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

WEIBEL, Jakob Samuel- STAPFER, Philippe Albert.

 Voyage Pittoresque de l'Oberland, ou Description de Vues prises dans l'Oberland, District du Canton Berne

Paris, [Crapelet for] Treuttel & Würtz, 1812,, 1812

16000.00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1812
Place of printing
Parigi
Author
WEIBEL, Jakob Samuel- STAPFER, Philippe Albert.
Publishers
Paris, [Crapelet for] Treuttel & Würtz, 1812,
Keyword
Libri Antichi
Binding description
Cart
State of preservation
Good
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

>in-folio (355 x 260 mm), 5 pagg. non num. incluso il front., 90 pp. num., 1 p. n.n. di indice in fine. Antiporta con veduta alpina e titolo scolpito su una roccia, inciso a colori, carta topografica in bianco e nero, 14 incisioni eseguite all'acquatinta a colori e ripassate in alcuni particolari a mano; di ciascuna incisione è ripetuta in versione al tratto, non ancora colorata.Legatura in cartonato d'epoca, piatti muti, titolo in oro su tassello di marocchino verde al dorso, custodito in camicia e astuccio in tela. Quest'importante e scenografica opera impressa a colori, raffigurante paesaggi, montagne e ghiacciai dell'Oberland bernese, comprese stupende vedute di Grindenwald e della Jungfrau, è stata attribuita in alcune bibliografie a G. Lory il giovane. L'opera, pubblicata originariamente nel 1796, conteneva solo 12 tavole e il testo in francese e tedesco. La presente edizione include un nuovo testo in francese dello statista bernese Stapfer (1766-1849). Inoltre le vedute per le tavole 8 e 9 della prima edizione (Vue de Zweilutschinen e Vue des Glacières de Grindelwald) sono state sostituite da due nuove vedute: Vue des Glaciers de Grindelwald e La Cime de la Jungfrau. Jakob Samuel Weibel (1771-1846), acquerellista, paesaggista e incisore, realizzò queste pregevoli vedute del bernese negli anni '90 del diciottesimo secolo. I soggetti ritratti includono: un frontespizio allegorico raffigurante lo Staubbach de Lauterbrunnen, una mappa topografica dell'Oberland e del Cantone di Berna; inoltre: 1) Vue de la Ville de Thoune; 2) Vue des environs de Thoune; 3) Vue du Château d'Oberhofen; 4) Vue du Château de Spiez; 5) Vue de la Ville d'Unterseen; 6) Vue d'Interlaken; 7) Ruines d'Unspunnen prés d'Interlaken; 8) La Cime de la Jungfrau; 9) Vue des Glaciers de Grindelwald; 10) Vue du Glacier de Rosenlaui; 11) Vue de Meyringen; 12) Vue du Pont de Wyler & de la Chutte d' Oltchernbach; 13) Vue du Village de Brienz; 14) Vue du Château de Ringenberg. Bell'esemplare con qualche piccola macchietta rossa su alcune pagine di testo, completo delle 14 tavole ripetute. Ex libris di V.A.G. Child Villiers, Earl of Jersey (suoi Middleton Park ex-libris inciso e timbi all'occhietto). Lonchamp 745. Perret 4534: "Très rare et très recherché".
Logo Maremagnum en