


Rare and modern books
VERLE, Giovanni Battista (1639 - 1695) - BARTHOLIN, Thomas (16
Anatomia artificialis oculi humani. Inventa & recens fabricata à Joanne Baptista Verle Veneto. Ex italico in Latinum sermonem conversa. [Legato con:] De Pulmonum substantia & motu diatribe. Accedunt Cl. V. Marcelli Malpighii de Pulmonibus observationes anatomicae.
Apud Henricum Wetstenium - Ex officina Felicis Lopez, 1680 - 1672
700.00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
I: Prima edizione latina. Giovan Battista Verle fu anatomista italiano, si dedicò in particolare nella costruzione anatomica artificiale dell'occhio umano. La struttura del bulbo oculare viene infatti descritta ne l'Anatomia artificialis oculi humani, pubblicata per la prima volta a Firenze nel 1679 e dedicata al Principe di Toscana Ferdinando de' Medici.
Cfr. Krivatsy, nr. 12301; Walleriana, nr. 9883; Wellcome, vol. V, nr. 343.
II: Rara seconda edizione (la prima fu stampata a Copenaghen nel 1663) in cui l'autore controbatte alle teorie di Malpighi sulla sostanza e funzione dei polmoni, e pubblica in appendice a questo suo trattato il De pulmonibus, che di fatto contribuisce a diffondere. Thomas Bartholin fu anatomista danese, famoso per esser stato il primo a descrivere completamente, nel 1652, il sistema linfatico umano.
Cfr. Heirs of Hippocrates, nr. 517 (ed. 1663); Krivatsy, nr. 818 (ed. 1663).