Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

VERLE, Giovanni Battista (1639 - 1695) - BARTHOLIN, Thomas (16

Anatomia artificialis oculi humani. Inventa & recens fabricata à Joanne Baptista Verle Veneto. Ex italico in Latinum sermonem conversa. [Legato con:] De Pulmonum substantia & motu diatribe. Accedunt Cl. V. Marcelli Malpighii de Pulmonibus observationes anatomicae.

Apud Henricum Wetstenium - Ex officina Felicis Lopez, 1680 - 1672

700.00 €

Govi Libreria Antiquaria

(Modena, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1680 - 1672
Place of printing
Amsterdam - Leida
Author
VERLE, Giovanni Battista (1639 - 1695) - BARTHOLIN, Thomas (16
Publishers
Apud Henricum Wetstenium - Ex officina Felicis Lopez
Keyword
Miscellanea di opere minori
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

Due opere in volume in-12mo (mm. 128x74). I: Pp. [8], 63, [1]. Segnatura: [?]⁴ *¹² 2*¹² 3*⁵ (prima c. bianca). Con 7 tavv. incise in rame a piena pagina nel testo, fregi e iniziali manoscritti. Marca tipografica al frontespizio. II: Pp. [4], 166, [14]. Segnatura: A-G¹² H⁶ e 2 tavv. incise in rame fuori testo. Come annunciato al frontespizio a c. F8v e a c. G6v iniziano rispettivamente con propria intitolazione: De pulmonibus epistola I e II. Marca tipografica al frontespizio, fregi e iniziali xilografici. Lievi aloni marginali, II opera lievemente brunita. Pergamena rigida coeva con titolo manoscritto al dorso. Piccole mancanze al margine superiore del dorso e del piatto posteriore, rilegatura lievemente macchiata. Mancanze alle carte di guardia.
I: Prima edizione latina. Giovan Battista Verle fu anatomista italiano, si dedicò in particolare nella costruzione anatomica artificiale dell'occhio umano. La struttura del bulbo oculare viene infatti descritta ne l'Anatomia artificialis oculi humani, pubblicata per la prima volta a Firenze nel 1679 e dedicata al Principe di Toscana Ferdinando de' Medici.
Cfr. Krivatsy, nr. 12301; Walleriana, nr. 9883; Wellcome, vol. V, nr. 343.
II: Rara seconda edizione (la prima fu stampata a Copenaghen nel 1663) in cui l'autore controbatte alle teorie di Malpighi sulla sostanza e funzione dei polmoni, e pubblica in appendice a questo suo trattato il De pulmonibus, che di fatto contribuisce a diffondere. Thomas Bartholin fu anatomista danese, famoso per esser stato il primo a descrivere completamente, nel 1652, il sistema linfatico umano.
Cfr. Heirs of Hippocrates, nr. 517 (ed. 1663); Krivatsy, nr. 818 (ed. 1663).
Logo Maremagnum en