Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Valverde Juan De.

Anatomia del corpo humano composta per M. Giovan Valverde di Hamusco, & da luy con molte figure di rame, et eruditi discorsi in luce mandata.

per Ant. Salamanca, et Antonio Lafrerj (in fine: appresso Nicolò - Bevilacqua trentino), 1559

5000.00 €

Gozzini Libreria Antiquaria

(Firenze, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1559
Place of printing
In Roma (in fine: In Vinegia)
Author
Valverde Juan De.
Publishers
per Ant. Salamanca, et Antonio Lafrerj (in fine: appresso Nicolò, Bevilacqua trentino)
Keyword
Cinquecento, cinquecentine, anatomia, medicina, scienze mediche, tavole anatomiche

Description

In Roma (in fine: In Vinegia), per Ant. Salamanca, et Antonio Lafrerj (in fine: appresso Nicolò Bevilacqua trentino), 1559 [MDLVIIIJ], in-folio, legatura in piena pergamena coeva floscia (la legatura è stata rimontata in epoca moderna, con restauri reintegrativi al dorso, conservando le carte di guardia originali, queste con integrazioni marginali in carta vergellata), carte [18], 154. Con frontespizio calcografico (con scheletri, scimmia, maiale e scene di lezioni di anatomia) e 42 magnifiche incisioni anatomiche incise in rame a piena pagina basate su quelle di Vesalio, ma con alcuni miglioramenti, tutte comprese nella fascicolazione. Le illustrazioni originali furono molto probabilmente disegnate da Gaspar Becerra (1520–1570), mentre si ritiene che le incisioni su lastra di rame siano state eseguite da Nicolas Beatrizet (1507-1570?), le cui iniziali "NB" compaiono su diverse tavole. Queste illustrazioni, di gusto, come già detto, vesaliano, divennero lo standard per opere anatomiche per oltre un secolo. Cfr.: R. Mortimer, Italian 16th. Centuries books. Cambridge (Mass.), 1974, p. 709-711. Prima edizione italiana dell'opera di Valverde, uno dei più grandi anatomisti del XVI secolo. Il margine bianco inferiore del frontespizio è stato reintegrato in carta vergellata; le ultime 12 carte del volume recano al margine bianco inferiore delle mancanze dovute ad antico tarlo, ben reintegrate. Poche bruniture sparse. Buon esemplare.
Logo Maremagnum en