Libri antichi e moderni
Mario Bendiscioli
ANTIFASCISMO E RESISTENZA
STUDIUM, 1964
12.59 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italy)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Descrizione bibliografica
Titolo: Antifascismo e Resistenza: impostazioni storiografiche
Autore: Mario Bendiscioli
Editore: Roma: Studium, 1964
Lunghezza: 256 pagine; 17 cm
Collana: Volume 3 di Universale Studium
Soggetti: Antifascismo, Storia contemporanea, 1922-43, Resistenza italiana, Analisi 1943-45 1922-1945 Guerra mondiale, Storia, Storiografia, Fascismo, Resistenza, 8 Settembre, Nazismo, Liberazione, Partigiani, Guerriglia, Lotta politica, Staffette, RSI, Repubblica sociale, Salò, Badoglio, Piazzale Loreto, CLNAI, Comitati, Costituente, Costituzione, Libertà, Mussolini, Seconda guerra Mondiale, Alleati, Americani, Tedeschi, Bonomi, Azione cattolica
Parole e frasi comuni
25 luglio amministrativa antifascisti attività Azione cattolica Bonomi C.L.N. centrale C.L.N. regionali Chiesa clandestina codesta colla collaborazione collegamenti Comitati di Liberazione comunista conciliazione concordato controllo coscienza costituzione crisi critica d'azione dell'Azione cattolica dell'Italia democratico Democrazia cristiana direttiva documenti ecclesiastica economica erano esso estera fascista formazioni forze fronte funzione Gasperi giornali Giustizia e Libertà Governo Badoglio gruppi guerra mondiale impegno iniziativa istituzionale istituzioni italiana l'Italia liberale Liberazione Nazionale
lotta memorialistica mente Milano militare militari Ministero morale movimento di liberazione Mussolini neofascisti Nord nuovo organi organizzazione Paese Parri partigiane patti lateranensi personalità polemica politica popolo italiano posizione presente problemi programma propaganda proprio prospettiva pubblica questione romana rappresentanti rappresentative regime religiosa Repubblica Repubblica di Salò Resistenza italiana Resistenza politica riconoscimento ricostruzione riguardi Risorgimento s'era Sede settembre sindacale situazione sociale storia della Resistenza storico storiografia
struttura tatticatedeschi Torino trattative ufficiale ventennio zionale zione