Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Leonetti, Francesco

Antiporta. Manoscritto di un giovane [RILEGATURA ORIGINALE A PORTAFOGLIO]

Libreria Palmaverde,, 1952

450.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1952
Place of printing
Bologna,
Author
Leonetti, Francesco
Pages
pp. 65 [3].
Series
collana «Il circolo», 1,
Publishers
Libreria Palmaverde,
Size
in 16°,
Edition
Prima edizione.
Keyword
Narrativa Italiana del '900
Binding description
rilegatura originale a portafoglio,
First edition
Yes

Description

LIBRO Prima edizione. Ottimo esemplare, senza difetti alla copertina/asstuccio (condizione molto rara). Opera seconda di Leonetti dopo l’esordio del 1942 con «Sopra una perduta estate» e primo titolo della collana «Il Circolo» della Libreria Palmaverde, qui presentata nell’elegante rilegatura a portafoglio. Racconto autobiografico scritto, come lo stesso Leonetti dichiara nelle pagine iniziali, non per vanità ma per il profondo bisogno di fissare e ripercorrere le tappe della sua formazione ancora in atto, di questo “manoscritto di un giovane” Pasolini scrisse, sottolineandone l’oscillazione tra “interno” ed “esterno” che attraversa tutto il testo: «Ma a questa sua singolare forza concentrante (chiamiamola così), verso un “interno”, dove fossero ugualmente perfette e pure una forma d’esistenza pratica e una forma di tecnica poetica, corrispondeva in lui, con ugual violenza, una forza contraria, che con un non sempre sano caloro di nostalgia, lo tra trasportava verso un “esterno” (il mono della guerra e del dopoguerra: ma che parole dissestate, queste, per questo eccezionale “autore giovane”), che fosse esageratamente esterno: insomma, a quella che Contini chiama la “libidine dell’azione”» (“Un poeta giovane”, in «Passione e ideologia», Garzanti, Milano 1960, pp. 1185-1186).
Logo Maremagnum en