Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Renzo De Felice

ANTOLOGIA SUL FASCISMO. IL GIUDIZIO POLITICO

LATERZA, 1977

8.99 € 9.99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1977
Place of printing
BARI
Author
Renzo De Felice
Volume
1
Series
Volume 86 di Tempi nuovi
Publishers
LATERZA
Size
18 cm
Edition
SECONDA
Keyword
Storiografia, Interpretazioni, Fascismo, Storia contemporanea, Ideologie politiche, Scritti politici
Binding description
BROSSURA
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Languages
Italian
Binding
Softcover
First edition
No

Description

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. MAI SFOGLIATO. FIORITURE/MACCHIETTE ALLA COPERTINA, LIEVI SEGNI DEL TEMPO.

Raccolta delle più importanti interpretazioni politiche e storiche del fascismo. In questo volume l'Autore si concentra sul giudizio politico, raccogliendo saggi e articoli di uomini che avendo vissuto tale periodo storico in prima persona, hanno formulato una prima analisi della dittatura: Missiroli, Gramsci, Salvatorelli.

Informazioni bibliografiche
Titolo: Antologia sul fascismo: Il giudizio politico
Collana: Volume 86 di Tempi nuovi
Autore: Renzo De Felice
Edizione: 2
Editore: Bari, Roma: Laterza, 1977
Lunghezza: 382 pagine; 18 cm
Soggetti: Scritti politici vari, Evoluzione, Genesi, Marxismo, Classici, Bibliografia, Economia, Guerre Mondiali, Europa, Destra, Imperialismo, Corporativismo, Movimento Operaio, Bonomi, Togliatti, Salvatorelli, Nichilismo, Ideologie Politiche, Novecento, Nitti, Lowenthal, Bauer, Volpe, Bolscevismo, Fascismo, Mussolini, Gramsci, Socialismo, Nazismo, Nazionalsocialismo, Comunismo Internazionale, PCI, Partito Comunista, Storia d'Italia, Storiografia, Interpretazioni, Storia contemporanea, Classici, Bibliografia, Studi storici, Libri Vintage, Various political writings, Evolution, Genesis, Marxism, Classics, Bibliography, Economics, World Wars, Europe, Right, Imperialism, Corporatism, Worker Movement, Nihilism, Political Ideologies, Twentieth Century, Bolshevism, Fascism, Socialism, Nazism, National Socialism, International Communism, Communist Party, History of Italy, Historiography, Interpretations, Contemporary History, Classics, Bibliography, Historical Studies, Vintage Books

Parole e frasi comuni
agrari armata base bisogno bolscevismo capitale carattere ceti medi classe capitalistica classe operaia classi medie combattimento comunista conquista conseguenza contadini contraddizioni costituisce crisi democrazia democrazia borghese determinato dirigenti diritti disoccupati dittatura fascista dominio economica elementi élite Fasci fascismo fenomeno forma formazione forza funzione generale Germania Giolitti governo gruppi guerra ideologie industriali interessi italiana lavoro Lenin liberale libertà lotta di classe Luigi Bonaparte marxista militare monarchia movimento fascista Mussolini nazionale nazionalsocialismo nazione nazismo nazista neutralità New Deal paesi parlamentari parlamento periodo piccola borghesia politica popolo italiano posizione esecutivo potere statuale problema processo produttivi produzione programma proprietari proprio radicale rafforzamento rapporti realtà reazionario reazione regime riformisti rivoluzionario rivoluzione proletaria sconfitta sindacalismo sindacati sistema situazione socialdemocrazia sociale società borghese squadre d'azione stalinismo storico strati sviluppo tecnici tendenza terrieri trasformazione vecchio violenza vittoria
Logo Maremagnum en