Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Apologia di Socrate-Critone.

Corriere della sera, 2012

8.00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2012
Place of printing
Milano
Publishers
Corriere della sera
State of preservation
As New
Condition
Used

Description

IX, 120 p. ; 19 x 12 cm. I classici del pensiero libero. Greci e latini, 1. Nel 399 a.C. ad Atene fu celebrato il processo politico più famoso di tutti i tempi. In un clima politico e ideologico ancora arroventato dopo la tragica fine della guerra del Peloponneso e la sanguinosa caduta dei Trenta tiranni, Socrate fu accusato di empietà e corruzione dei giovani e condannato a morte. L’Apologia di Socrate tramanda il discorso con cui il filosofo orgogliosamente rivendicò, nel processo, i suoi meriti nei confronti della città e l’ideale di giustizia secondo cui aveva sempre vissuto. Un ideale di cui diede una fulgida prova anche nelle sue ultime ore, rifiutando la fuga che l’amico Critone gli offriva nel dialogo omonimo perché avrebbe rappresentato la sconfessione di tutta una vita tesa alla ricerca del bene e della virtù. Testo greco a fronte. Traduzione e note di Maria Michela Sassi. Prefazione di Giovanni Reale. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile colorato con alette. Codice libreria 5403.
Logo Maremagnum en