Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Louis Grodecki, Traduzione Di Anna Bacigalupo

Architettura gotica

Electa 1976,

28.50 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

ISBN
9788843524679
Author
Louis Grodecki, Traduzione Di Anna Bacigalupo
Publishers
Electa 1976
Keyword
Arte-Architettura

Description

220 pagine. 299 ill. in bianco e nero. Brossura con alette. cm 22 x 24 x 1,5. gr 820. Coedizioni inglese (Gothic architecture) e francese (Architecture gothique). Collana: Storia universale dell'architettura - Collana diretta da Pier Luigi Nervi. Commento dell'editore: Proprio come se stesse lanciando una sfida, Louis Grodecki affronta con straordinaria precisione il tema dell'architettura gotica, la cui evoluzione sfugge a un quadro storico e geografico ben definito e a rigide schematizzazioni tecniche e formali. Attraverso uno straordinario corpus di immagini, si inizia con l'analisi dei caratteri costruttivi e iconografici, dopo un'ampia documentazione sulle condizioni storiche che caratterizzano la realtà architettonica gotica, per poi entrare nel vivo della materia attraverso un tragitto che dall'Ile-de-France (siamo a metà del XII secolo) conduce all'epoca classica", con esempi di capolavori d'eccezione quali Saint-Denis, Chartres e Reims. L'autore si sofferma quindi sulle realizzazioni inglesi, tedesche e dell'Europa imperiale in genere, e sulle interpretazioni in Spagna e in Italia, dove la basilica di San Francesco ad Assisi rappresenta una realtà di primissimo piano per l'evoluzione del gotico. Indice: 5 Capitolo primo. Definizioni e teorie. Condizioni storiche e materiali. 21 Capitolo secondo. L'Architettura gotica nel secolo XII. 54 Capitolo terzo. L'Età Classica della architettura gotica. 95 Capitolo quarto. Gli stili regionali: l'Inghilterra. 121 Capitolo quinto. Il Gotico in Germania e nell'Impero. 152 Capitolo sesto. Il Gotico latino: Italia e penisola iberica. 197 Conclusione. 205 Bibliografia. 211 Indice dei nomi e dei luoghi. 218 Altre fonti per le illustrazioni documentarie."
Logo Maremagnum en