Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giorgio Pigafetta, Franco De Faveri

ARCHITETTURA MODERNA E RAGIONE STORICA. LA STORIOGRAFIA ITALIANA SULL'ARCHITETTURA MODERNA. (1928-1976)

GUERINI E ASSOCIATI, 1993

22.99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
1993
ISBN
9788878023888
Place of printing
NAPOLI
Author
Giorgio Pigafetta, Franco De Faveri
Pages
235
Volume
1
Series
Guerini Studio: Università
Publishers
GUERINI E ASSOCIATI
Size
21 cm
Edition
Prima
Keyword
Storia dell'architettura, Storiografia, Saggi, Novecento, Estetica, Contemporanea, Modernismo, Teorie architettoniche, Pedagogia, Dopoguerra, Anni Trenta, Manuali, Didattica, Architettura, Cultura architettonica
Binding description
FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Dust jacket
No
State of preservation
As New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
New
First edition

Descrizione

Nel secondo dopoguerra la cultura architettonica italiana ha prodotto diversi progetti storiografici, volti all'architettura moderna, che, per ricchezza interpretativa e rigore metodologico, sono divenuti fondamentale referente nel dibattito internazionale. Ad alcuni di quei progetti e alla loro costituzione di senso storico guarda questo saggio. La traccia seguita si sviluppa dal nascere, nei primi anni Trenta, di una esigenza di storia, volta a rendere ragione della condizione dell'architettura contemporanea, sino all'apparire e al consolidarsi dei più importanti e significativi manuali di storia dell'architettura moderna/contemporanea. Non si intende proporre, evidentemente, una sorta di immagine evolutiva della storiografia architettonica italiana: nessuna continuità, nessun sostrato ideale si dispongono a sostegno di discorsi storiografici che molte volte sono tra loro interlocutori. Si tratta, piuttosto, di gettare uno sguardo su diversi cicli interpretativi e su diverse angolazioni storiografiche con cui, a tutt'oggi, il fare architettura e il pensare a essa si devono confrontare.

Giorgio Pigafetta (Milano, 1952) svolge attività didattica e di ricerca presso l'Istituto di Storia dell'Architettura dell'Università di Genova. Oltre a numerosi saggi e articoli apparsi su riviste italiane e straniere, ha pubblicato: Architettura ed estetica, Firenze 1984; Le verità di Dedalo, Firenze 1986; L'arte senza muse (in collaborazione con Roberto Masiero), Milano 1988; Saverio Muratori architetto, Venezia 1990.

Descrizione bibliografica
Titolo: Architettura moderna e ragione storica. La storiografia italiana sull'architettura moderna: 1928-76
Autore: Giorgio Pigafetta
Editore: Milano: Guerini e Associati, 1993
Lunghezza: 235 pagine; 21 cm
ISBN: 8878023884, 9788878023888
EAN altre edizioni: 9788878029675
Collana: Studio. Università
Soggetti: Storia dell'architettura Arte Movimenti Stili artistici Storiografia Saggi Novecento Estetica Contemporanea, Modernismo Teorie architettoniche contemporanee Progettazione architettonica Architektur Imitazione Dopoguerra Anni Trenta Manuali Didattica Modernità Modernismo Cronologia Vademecum Semiologia strutturale Ideologia Franco De Faveri Cultura architettonica Insegnamento Ricerca Pedagogia Bauhaus Senso storico Interpretazione Corbusier Movimento Moderno Scuola Facoltà Studenti Studi Gino Valle Giuseppe Samonà Docenti Libri fuori catalogo Augusto Romano Burelli Fascismo Adolf Loos Aldo Rossi Composizione Testi Ricerca Luciano Semerani Discipline Mimetica Arti figurative Brutalismo History Architecture Art Movements Artistic Styles Historiography Essays Twentieth Century Aesthetics Contemporary Modernism Architectural Theories Architectural Design Imitation Postwar Period Thirties Manuals Didactics Modernity Chronology Structural Semiology Ideology Culture Teaching Research Pedagogy Historical sense Interpretation Modern Movement School Faculty Students Studies Teachers Books Fascism Composition Texts Research Disciplines Mimetics Visual arts Renato De Fusco Roberto Masiero Vittorio Ugo Giuliana Ricci Van de Velde Zevi Venturi Wright Tafuri Weber Terragni Persico Sant'Elia Pevsner Pagano Piacentini Pica Platz Prampolini Sartoris Scalvini Marinetti Marxismo Mussolini Morris van der Rohe Dal Co Benedetto Croce Engels De Seta Fillia Gentile Giedion Gropius Adorno Benevolo Baumgarten Bardi Urbanistica Gio Ponti Domus
Logo Maremagnum en