Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Porotti Giovanni (Direttore Responsabile)

Archivio Tipografico. Rivista tecnica Trimestrale dedicata alle Arti Grafiche. Anno XXIV. N. 239. Ottobre-Dicembre 1912

Società Augusta (Ditta Nebiolo & Comp. e Urania), 1912

75.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1912
Place of printing
Torino
Author
Porotti Giovanni (Direttore Responsabile)
Publishers
Società Augusta (Ditta Nebiolo & Comp. e Urania)
Keyword
Tipografia e arte della stampa, Riviste e campionari, Festschrift - Bodoni
Binding description
*Flexibound
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Languages
Italian, French, Spanish
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
Yes

Description

In-4° (31x23 cm), pp. (20), 145-256, (10), cartoncino editoriale con titoli e vignetta con la Mole antonelliana in tricromia al piatto anteriore. Figure b/n nel testo, tavole f/t in tricromia e fotoincisioni b/n su carte distinte a volte applicate e protette da velina. Segni e note di possesso al piatto anteriore (siglatura a mano e scritta lapis rosso BODONI) e alla prima pagina (timbro ex libris e siglatura a mano). Segni e note di lettura a lapis a blu. Il primo numero posposto editorialmente. Minimi difetti marginali ai piatti ma ottimo esemplare. Assai raro numero triplo della rivista tipografica della Nebiolo in parte dedicato al centenario Bodoniano con intressante contributo originale di Alfredo Melani su ornamenti e caratteri bodoniani corredato da tavole di specimen di maiuscole e fregi. Nelle pagine numerate il testo è stampato in carattere propietario non specificato. Le pagine non numerate in testa e in coda sono di presentazione della ditta Agusta (in quel periodo Nebiolo fusa con Urania). Diit Tensi, Caratteri lignei di Roman Scherer (Lucerna, Svizzera) et alia; e specimen di caratteri (Riachuelo) e fregi Simplex serie 202. Le tavole f/t sono invece quadricromie e fotoincisioni protette da velina; pubblicità di Lorilleux al contropiatto posteriore.
Logo Maremagnum en