Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

LEROUÉ, Gaston R. (Lugaro Ernesto) 

Arsène Groulot. Un écrivain inconnu du XVI siècle. Notes autobiographiques et poésies.

Torino, Impronta, 1952, , 1952

135.00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)
Closed until Aug. 29, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
1952
Place of printing
Torino
Author
LEROUÉ, Gaston R. (Lugaro Ernesto) 
Publishers
Torino, Impronta, 1952, 
Keyword
''900
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

>2 voll. in-8 grande, pp. 255, ritratto dell'autore e V tavole in bistro f.t.; 416; legatura edit. in tela rossa, titolo in oro al piatto ant. e su tassello al dorso, sovracoperte editoriali (qualche lieve mancanza marginale) e camicia in cartone con tasselli in carta. Edizione originale, impressa in soli 300 esemplari numerati (ns. 35). Opera assai curiosa, il cui autore è Ernesto Lugaro, ovvero un pioniere degli studi della psichiatria ed un autorevole docente universitario, direttore della Rivista di patologia nervosa e mentale, svolse la sua attività scientifica e didattica negli Atenei di Sassari, Messina, Modena e Torino. Proprio a Torino, nel 1911 ottenne la cattedra di Clinica Psichiatrica, succedendo così a Cesare Lombroso. Figura eclettica, fu anche poeta, cultore della filosofia, della letteratura e della pittura. Nel 1920, pubblicò a Bologna per Zanichelli il saggio “Idealismo filosofico e realismo politico”. Tra il 1935 e il 1936, fingendosi un ignoto scrittore del XVI secolo, tal Arsène Groulot, scrisse una raccolta di poesie in francese cinquecentesco, con molti riferimenti autobiografici.  L'opera fu pubblicata postuma dalla vedova e da alcuni amici in questa edizione assai curata. Perfetto esemplare (minimi segni di usura alla sovracoperta e alla camicia). 
Logo Maremagnum en