Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Arte Lombarda. Nuova serie. Anno 1990, 3 - 4, 94 / 95.

Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda,

15.00 €

Editoriale Umbra

(Foligno, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Publishers
Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda
Keyword
RIVISTA ARTE

Description

p. 196, 31 x 32 cm, HC., num. b/w & col. ill. Sommario CONVEGNO INTERNAZIONALE «PELLEGRINO TIBALDI: NUOVE PROPOSTE DI STUDIO» PORLEZZA - VALSOLDA, 19-21 SETTEMBRE 1987 Maria Luisa Gatti Perer Le opere e i giorni. Pellegrino Pellegrini detto il Tibaldi e il rinnovamento dell'arte cristiana. Lionello Costanza Fattori Motivi pellegriniani nell'architettura della seconda metà del Cinque-cento. Richard Haslam Pellegrino de' Pellegrini, Carlo Borromeo and the public architecture of the counter-reformation. Giuseppe Rocchi Di alcune architetture attribuite a Pellegrino Tibaldi: valutazione. Giorgio Simoncini L'idea della città cristiana negli scritti di Pellegrino Tibaldi. 65 Aurora Scotti Architettura e spazi urbani nell'opera di Pellegrino Pellegrini. Aurora Scotti, Cino Zucchi Il «Discorso d'Architettura» di Pellegrino Pellegrini. Ipotesi di restituzione grafica delle «piazze della città cioè il foro». Gianfranco Spagnesi Pellegrino Tibaldi e la cultura architettonica romana tra Cinque e Seicento. Marius Karpowicz L'influsso di Pellegrino Tibaldi sull'architettura polacca. Andrea Spezza e gli altri. Lionello Puppi Palladio teorico giudica Tibaldi. COMUNICAZIONI Alessandro Rovetta Pellegrino Tibaldi e l'idea di Tempio: San Sebastiano a Milano. Marco Rossi Problemi di edilizia civile a Milano nella seconda metà del Cinque-cento: Palazzo Erba Odescalchi. Mariaebe Colombo Per una lettura iconografica del Gonfalone di Milano. Marinella Pigozzi «Descrittione De L'Edificio, Et Di Tutto L'Apparato» per le esequie di Anna d'Austria, 1581. Stefano Della Torre Appunti di ricerca sulle architetture «pellegriniane» in area comasca e sull'architetto Giovanni Antonio Piotti. Graziella Colmuto Zanella La fortuna del modello del S. Fedele nel Settecento. La parrocchiale di Caprino Bergamasco. Sergio Gatti Documenti inediti sull'attività di Giovanni Battista Lonati a Seregno. Andrea Spiriti Un inedito di Giovan Battista Tarillio e la lezione tibaldiana. Cronaca del convegno SCOPERTE E RESTAURI RECENSIONI Licia Parvis Marino La Cappella Arese in S. Vittore al Corpo: scoperte e precisazioni dopo i restauri. Mario Marubbi Un Guercino per il Museo di Crema. MOSTRE E CONVEGNI Sergio Gatti Un'aggiunta al catalogo del pittore Cristoforo Caresana. Anna Santagostino Barbone Luigi Veronesi. Mostra antologica. Jo Anne G. Bernstein RIASSUNTI/ABSTRACTS Giovanni Antonio Amadeo, Documents/I Documenti, Edited by Richard V. Schofield, Janice Shell, Grazioso Sironi. New Press, Como 1989.
Logo Maremagnum en