Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

a cura di Maurizio Bossi, Giancarlo Gentilini

Arti Fiorentine La grande storia dell'Artigianato volume quarto L'Ottocento

Cassa di Risparmio di Firenze, 2002

43.06 € 49.50 €

Libreria della Spada online

(Firenze, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2002
ISBN
9788809023420
Place of printing
Firenze
Author
a cura di Maurizio Bossi, Giancarlo Gentilini
Pages
288
Volume
1
Series
Arti Fiorentine - La grande storia dell'artigianato 4
Publishers
Cassa di Risparmio di Firenze
Size
26x29
Edition
Edizione speciale edita da Giunti Editore per Cassa di Risparmio di Firenze
Cover description
sovracc. ill. colori
Binding description
cart. edit. con sovracc. ill. colori
Dust jacket
Yes
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
New
First edition
Yes

Description

(Arti Fiorentine - La grande storia dell'artigianato 4).

Edizione speciale edita da Giunti Editore per Cassa di Risparmio di Firenze.

Dopo i tre volumi sulla genesi e gli sviluppi delle Arti fiorentine dal Trecento al Cinquecento, la collana prosegue con l'Ottocento: epoca in cui l'artigianato ebbe un rinnovato, notevolissimo impulso, caratterizzato dalla ''scoperta'' storiografica del Medioevo e del primo Rinascimento e dalla riproduzione di stili e tecniche per i quali gli artefici fiorentini avevano raggiunto in passato un indiscusso primato.
Il volume è diviso in due parti (Tradizione e invenzione''; ''Generi e artefici''), dove la seconda è costituita da un repertorio delle principali attività artigianali dell'Ottocento, con brevi schede sui più noti artefici e sulle loro botteghe.

Sommario

Premessa - Maurizio Bossi, Giancarlo Gentilini

Tradizione e invenzione

Scenari del pantheon fiorentino - Carlo Sisi
Lo stile di corte in Toscana da Pietro Leopoldo a Umberto di Savoia - Enrico Colle
La formazione dell'artigiano Dall'apprendistato del mestiere alla didattica della decorazione - Mirella Branca, Annarita Caputo
Botteghe artigiane e industria Il primato fiorentino dell'intaglio e della scultura in legno - Claudio Paolini
«Fiorenza fior che sempre rinnovella» «Development» stilistico e gusto preraffaellitico nell'architettura storicistica di Toscana tra Ottocento e Novecento - Gabriele Morolli
«Nello stile antico» Restauro, copia, mercato e maestria - Cristina Giannini
Firenze fra artigianato e industria - Andrea Giuntini

Generi e artefici

Ceramica - Lia Bernini
Cuoio e legatoria - Maria Pilar Lebole
Fotografia - Emanuela Sesti
Legno. Intaglio, intarsio, ebanisteria - Claudio Paolini
Metalli. Bronzi d'arredamento, ferro battuto e ghisa - Enrico Colle
Oreficeria, argenteria e legature di gioie - Elisabetta Nardinocchi
Orticoltura ornamentale - Giorgio Galletti
Paglia - Roberto Lunardi
Pietre dure e scagliola - Enrico Colle
Pittura ornamentale - Francesca Baldry Becattini
Scultura lapidea ornamentale - Lia Bernini
Strumenti e modelli scientifici - Mara Miniati
Strumenti musicali - Giuliana Montanari
Tessuti, ricami, merletti - Paolo Peri
Tipografia - Luca Brogioni
Bibliografia

Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)

Autore/i a cura di Maurizio Bossi, Giancarlo Gentilini
Editore Cassa di Risparmio di Firenze Luogo Firenze
Anno 2002 Pagine 288
Dimensioni 26x29 (cm) Illustrazioni ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills
Legatura tela ed. sovracc. ill. colori - hardcover with dustjacket Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 2300 (gr)
ISBN 8809023420 EAN-13 9788809023420
Logo Maremagnum en