Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Vannugli Antonio, ill., br.

Artisti, affreschi e committenti nell'Oratorio del Gonfalone a Roma. Pietro Candido e Marcantonio del Forno

Ediart, 2022

28.50 € 30.00 €

Maremagnum.com

(Milano, Italy)
Closed until Aug. 26, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
2022
ISBN
9788885311732
Author
Vannugli Antonio
Pages
pagine 160
Series
Studi di storia dell'arte. Speciali
Publishers
Ediart
Size
In-4
Illustrator
ill., br.

Description

L'Oratorio del Gonfalone, la "Cappella Sistina della Controriforma" come lo definì il grande studioso ungherese Frederick Antal, contiene il più importante ciclo di storie della Passione realizzato a Roma nella seconda metà del Cinquecento. Eseguita tra il 1569 e il 1577, la decorazione coinvolse vari dei più autorevoli pittori che operarono in quegli anni nella capitale pontificia, dal Bertoja a Livio Agresti a Marco Pino a Raffaellino da Reggio a Federico Zuccari a Matteo da Lecce a Cesare Nebbia. In questo saggio, all'interno di un riesame generale delle attuali conoscenze sugli affreschi, ci si sofferma sulla loro esatta cronologia, le rispettive committenze, gli influssi formali e alcune questioni iconografiche, per concentrare nella prima parte l'attenzione su uno degli episodi principali - tre su dodici - rimasti finora privi di attribuzione. Si tratta della Crocifissione qui restituita al fiammingo Pieter de Witte detto Pietro Candido.

Edizione: 2 ed.
Logo Maremagnum en