Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Aa.Vv. (Autori Vari)

ASPETTI DELLA CULTURA NEGRA. I NUOVI FERMENTI IDEOLOGICI CHE L'OCCIDENTE NON PUÒ IGNORARE

BOMPIANI, 1959

14.39 € 15.99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1959
Place of printing
MILANO
Author
Aa.Vv. (Autori Vari)
Volume
1
Series
Volume 5 di Cose d'oggi
Publishers
BOMPIANI
Size
22 cm
Keyword
Intellettuali Neri, Cultura negra, Scienze sociali, Letteratura africana, Sociologia, Religione, Sincretismo, Integrazione, Spiritualità, Anni Cinquanta, Razzismo
Binding description
BROSSURA
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Languages
Italian
Binding
Softcover
First edition
Yes

Description

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO. MACCHIETTE/FIORITURE E LIEVI SEGNI DEL TEMPO.

Descrizione bibliografica
Titolo: Aspetti della cultura negra. I nuovi fermenti ideologici che l'Occidente non può ignorare.
Titolo originale: Aspects de la culture noire. Recherches et débats del "Centre catholique des intellectuels français"
Autore: AA.VV. (Autori Vari)
Traduzione dal francese di: Elena Segre
Editore: Milano, Valentino Bompiani, Maggio 1959
Lunghezza: 238 pagine; 21 cm
Prezzo in Lire: L. 900
Collana: Volume 5 di Cose d'oggi
Soggetti: Letteratura afroamericana, African Americans in Africa, Intellettuali Negri alla Sorbona, Anni Cinquanta, Anni Sessanta, Anni Quaranti, Cultura negra, Neri, Afroamericani, Africani, Razzismo, Discriminazioni razziali, Folklore, Relazioni sociali, Società, Sacerdoti, Religione, Occidente, Sincretismo, Integrazione, Spiritualità, Cristianesimo, Inclusione, Umanismo, Dogon, Francia, Riti, Rituali, Musica, Danza, Letteratura africana, Marcel Mauss, Fenomeni sociali, Gurvitch, Sociologia, Civiltà europea, Contatti, Colonialismo, Imperialismo, Verbo Nero, Arte antica, Tradizioni, Diritto consuetudinario, Tribù, Famiglie, Elegia delle acque, Positivismo, Metafisica, Filosofia, Sviluppo economico, Sacro, profano, Bantu, Arte regale, Legno, Sango, Ogun, Etnologia, Studi culturali, Seminari, Léopold Sédar Senghor, Vincent Mulago, Alexis Kagame, Georges Ballandier, Jean Poirier, Dibattiti, Dialettica esistenziale, Sacramentalismo, Maghreb, Afryka, Cywilizacja, Libri Vintage, Fuori catalogo, Spiritualité noire, Bantous, Civilisation, Sacramentalisme, Négritude, Negritudine, Pensiero africano, Vitalogia, Moeurs et Coutumes, Benga, Peuple d'Afrique, Geneviève Calame-Griaule, F. Agblemagnon, Louis T. Achille, Madeleine Rousseau, Essai, Étude, African American Literature, Negro Intellectuals at the Sorbonne, Fifties, Sixties, Forty Years, Black Culture, Blacks, African Americans, Africans, Racism, Racial Discrimination, Social Relations, Societies, Priests, Religion, West, Syncretism, Integration, Spirituality, Christianity, Inclusion, Humanism, France, Rites, Rituals, Music, Dance, African Literature, Social phenomena, Sociology, European civilization, Contacts, Colonialism, Imperialism, Black Verb, Ancient art, Traditions, Common law, Tribe, Families, Elegy of waters, Positivism, Metaphysics, Philosophy, Economic development, Sacred, profane, Royal art, Wood, Ethnology, Cultural studies, Seminars, Debates, Existential dialectics, Sacramentalism, Books Out of print, Negritude, African thought, Vitalogy
Logo Maremagnum en