Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Tarantini L., Rodriguez Eugenio

Atti del giudizio a carico del Capitano di Vascello Signor D. Napoleone Scrugli per la perdita della Real fregata a vapore il Tasso

Pei tipi del Cav. Nobile, 1860

250.00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1860
Place of printing
( Napoli )
Author
Tarantini L., Rodriguez Eugenio
Publishers
Pei tipi del Cav. Nobile
Keyword
simple, san benedetto del tronto, marina borbonica, navigazione, guerre d'indipendenza, risorgimento

Description

In 4, cm 23 x 30, pp. 84 con 1 grande carta idrografica in litografia piu' volte ripiegata (cm 54 x 41,5). Brossura editoriale con danni riparati al piatto anteriore e posteriore. Rara pubblicazione che presenta gli Atti del giudizio subito dal Capitano di Vascello Napoleone Scrugli, ufficiale della marina borbonica, a seguito del naufragio del vapore Il Tasso avvenuto nella notte dell'11 febbraio 1860 nel tragitto da Ancona a Giulianova nei pressi della foce del Tronto a 5 miglia dalla costa. Il naviglio, impegnato nel trasporto truppe, si incaglio' su di un basso fondale e a nulla servirono le manovre per disincagliarlo che durarono per 25 giorni sino a che, l'uragano che si scateno' il 5 marzo fece affondare definitivamente la nave. Dopo una premessa dell'avvocato Tarantini sono pronunziate le 'Conchiusioni' del Commissario del Re, Eugenio Rodriguez, che anticipa le ragioni per cui il naviglio si trovasse in quel tratto di mare ed esamina le obbiezioni sulla rotta tenuta, analizza le carte idrografiche relative a quel tratto di mare, cerca le ragioni della formazione della secca in questione e analizza le fasi del naufragio. A fronte di questa disamina, lo stesso Rodriguez afferma non esservi state responsabilita' nella condotta della Scrugli. Segue la requisitoria dell'Avvocato Tarantini e la sentenza del Consiglio di guerra che assolse il Capitano
Logo Maremagnum en