Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

ATTI GOVERNATIVI PER LE PROVINCE NAPOLETANE. 1860-1861.

Stamperia del Fibreno, Pasquale De Bonis, 1861

270.00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1861
Place of printing
Napoli
Publishers
Stamperia del Fibreno, Pasquale De Bonis
Keyword
STORIA, RISORGIMENTO, NAPOLI
Languages
Italian

Description

Tre volumi in 8vo grande (dimensione 15x24,5 cm), legatura coeva in tutta tela azzurra con difetti, usure e strappi alla tela, una gora al terzo volume che interessa anche l'angolo interno per un terzo del volume (senza intralciare la lettura). La raccolta dei decreti e degli atti del passaggio del Regno delle due Sicilie e di Napoli dai Borboni a Vittorio Emanuele, con l'intermezzo della Dittatura di Garibaldi. –- VOLUME 1- 1860, dal 25 giugno al 31 dicembre: XXXI-519 pagine. Il volume si apre con l'inutile Atto sovrano di Francesco II che concede la Costituzione. A pag. 105 cominciano gli atti della Dittatura di Garibaldi. A pag. 297: “Italia una e indivisibile con Vittorio Emanuele Re costituzionale e i suoi legittimi discendenti”. VOLUME 2- 1861, primo semestre dal 1 gennaio al 30 giugno: XXIII-654 pagine + con frontespizi a parte: Decreto e Legge per l'amministrazione provinciale e comunale delle province napoletane (Napoli, Servio Tullio, 1861) di 51 pagine; Legge elettorale pel Regno d'Italia statuita addì 17 di dicembre 1860 (Napoli, Fibreno, 1861) di 47 pagine; Legge organica per l'ordinamento giudiziario nelle province napoletane (Napoli, Servio Tullio, 1861) di 40 pagine; Regolamento per l'esecuzione del Codice di procedura penale (Napoli, Servio Tullio, 1861) di 24 pagine. - VOLUME 3- 1861, secondo semestre 1 luglio a 31 dicembre: XXIII- 972 pagine. L'ultimo decreto è quello sui pesi e le misure. Questo il volume che presenta una gora angolare interna per circa un terzo del volume. --- Importante assieme storico dei documenti sul passaggio amministrativo, politico ed economico del Sud Italia nel neonato Regno d'Italia. Esemplare con difetti esterni, ma nel complesso gradevole.
Logo Maremagnum en