Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

AA.VV. (Ciarlantini, Franco: Direttore), ,AA.VV. (Ciarlantini, Franco: Direttore), Veneziani (Veneziani, Ubaldo Cosimo): copertina di

Augustea. Politica - Economia - Arte (Anno III^ - N^ 3 - 15-2-27-V^)

Roma, Tipografia del Senato del Dott. G. Bardi (stampa), 1927

15.00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1927
Place of printing
Roma
Author
AA.VV. (Ciarlantini, Franco: Direttore)
Pages
40
Publishers
Roma, Tipografia del Senato del Dott. G. Bardi (stampa)
Curator
,AA.VV. (Ciarlantini, Franco: Direttore)
Keyword
Illustrator
Veneziani (Veneziani, Ubaldo Cosimo): copertina di
State of preservation
Good
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

I ed., Anno III^ - N^ 3 - 15-2-27-V^ del periodico quindicinale con Redazione e Amministrazione a Roma, Via della Panetteria 15. IV/ (4) pubblicitarie, anche illustrate in b/n+85-117+(3) informative e pubblicitarie/ brossura in cartoncino ruvido écru con grafica al primo piatto in blu/rosso (di Ubaldo Cosimo Veneziani) e in blu negli altri piatti (il quarto piatto è illustrato in blu con immagine a carattere pubblicitario). Illustrazioni in b/n nel testo. Stato buono (leggera usura della copertina - pagine brunite). Sommario: Franco Ciarlantini: Canossa - Valentino Piccoli: Fra lo scettro e la falce: La vera rinascita - Vir: Pattuglie di punta - Massimo Rava: Le nostre colonie: Sulle piste del bassopiano eritreo - Angelo Piccioli: La rinascita della Tripolitania-La politica estera di Mussolini - Ettore Bravetta: Il problema delle navi veloci - I nostri collaboratori: Balbino Giuliano - Marcus De Rubris: Massimo d'Azeglio e un suo discorso d'arte sconosciuto - F. C.: Istituto Nazionale Fascista di cultura - Michele Romano: Per una scuola nazionale superiore della ceramica in Faenza - Rodolfo Di Mattei: Delle speranze d'Italia - G. Farina d'Anfiano: La Turchia di Kemal - Il momento letterario in Francia- Come ci giudicano gli stranieri - Carlo Vittorio Duse: Eleonora Duse e la guerra (lettere inedite) - G. F.: Il problema delle biblioteche in Italia-Note teatrali: p. Claudel in Italia - Nino Rossi: Il pianoforte italiano - N. R.: Note musicali romane-Musica nostra in Germania-Una polemica e la crisi del libro-Importazionei ed esportazioni spirituali-Le attività.
Logo Maremagnum en