Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Marcone Arnaldo

Augusto

Salerno, 2015,

19.00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Author
Marcone Arnaldo
Publishers
Salerno, 2015
Keyword
Classica Ancient Rome Greece
Binding description
S
Dust jacket
No
State of preservation
As New
Binding
Softcover
Inscribed
No
First edition
No

Description

8vo, br. ed. pp.370. Verso la met‡ del IV secolo l'imperatore Giuliano nei "Cesari", una singolare opera satirica, ma dalle forti connotazioni personali, in cui sono passati in rassegna, con Alessandro Magno, i suoi principali predecessori, d‡ di Augusto una definizione peculiare: era un "camaleonte". Non Ë da sottovalutare questo giudizio da parte di una personalit‡ come Giuliano che, arrivato inaspettatamente all'et‡ di trent'anni al potere supremo, aveva concepito un disegno profondamente innovatore dello Stato romano, in primo luogo in senso religioso, e che dimostrÚ particolare sensibilit‡ per le strategie comunicative. In verit‡ Augusto risulta una personalit‡ difficile da valutare gi‡ per gli antichi e non stupisce che tanto articolate siano state le presentazioni che la sua figura ha conosciuto anche negli studi pi˘ recenti. Appartiene senza dubbio a quel genere di personaggi poliedrici dei quali non Ë facile delineare un ritratto fedele e di cui Ë lecito privilegiare un aspetto rispetto a un altro. Giuliano Ë sicuramente in difficolt‡ a dare un giudizio netto su una figura tanto multiforme come quella di Augusto, il cui carattere autentico risulta alla fine sfuggente, soprattutto se si vuole uscire da schemi precostituiti.
Logo Maremagnum en