Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

PESTALOSSI, Jerome Jean.

Avis de precaution contre la maladie contagieuse de Marseille, qui contient une idée complette de la Peste, & de ses accidents.

Seconde edition revûë, & beaucoup augmentèe. Turin, che, 1721

500.00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
1721
Place of printing
Torino
Author
PESTALOSSI, Jerome Jean.
Publishers
Seconde edition revûë, & beaucoup augmentèe. Turin, che
Keyword
Libri Antichi
State of preservation
Good
Binding
Hardcover
Condition
Used

Descrizione

>in-8 (165x100 mm), pp. (8), 181, (3). Legatura coeva p. pelle, dorso  con titolo e fregi in oro (abilmente rifatto). Impresa tipografica al frontespizio. Seconda edizione (la prima nello stesso anno) di questo completo trattato sulla peste, opera di un medico, la cui famiglia era originaria di Chiavenna: teoria sulla peste, storia della malattia di Marsiglia, cause, diagnosi, pratiche contro la peste e mezzi per curarla, ecc. Dedica a Madama Reale da parte dello stampatore, il quale afferma essere il presente trattato frutto delle attente osservazioni fatte a Lione da un medico, colà inviato dal Duca di Lorena Leopoldo I ''croignant le progrez de la maladie contagieuse dont la France est affligée dans une des ses principales Provinces''. Pertanto si rende utile anche per il ben pubblico degli Stati Sabaudi, continua lo stampatore nell'avviso al lettore, stampare questo ''Traité de M. Pestalossi Medecin de Lyon contre la Peste''; anche la ''approbation'' firmata da Richa, medico decano del Collegio dei Medici di Torino, afferma che la stampa di quest'opera è ''très-utile au public''. Quanto all'autore, nello stesso avviso lo Zappata c'informa che suo padre era stato "Jean Jeaques de la noble, & ancienne famille des Pestalossi de Chavenne au pays des Grisons''. Rara edizione settecentesca torinese. Buon esemplare (con uniformi bruniture, più accentuate all'inizio ed in fine). Manca ai vari repoertori consultati.
Logo Maremagnum en