Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Luigi Zangheri

AVVERTIMENTI E DISCORSI DI BARTOLOMEO VANNI, INGEGNERE MEDICEO (1662 - 1732)

UNIEDIT, 1977

19.79 € 21.99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
1977
Place of printing
FIRENZE
Author
Luigi Zangheri
Volume
1
Series
Volume 13 di Biblioteca di architettura: Saggi e documenti. Sezione Restauro, problemi di metodo
Publishers
UNIEDIT
Size
21 cm
Keyword
Storia, Architettura, Biografie, Umanesimo, Rinascimento, Cinquecento, Seicento,
Binding description
BROSSURA
Dust jacket
No
State of preservation
As New
Languages
Italian
Binding
Softcover
First edition

Descrizione

RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. RARO.

Informazioni bibliografiche
Titolo: Avvertimenti e discorsi di Bartolomeo Vanni ingegnere mediceo (1662-1732)
Collana: Volume 13 di Biblioteca di architettura: Saggi e documenti. Sezione Restauro, problemi di metodo
Autori: Bartolomeo Vanni, Luigi Zangheri
Editore: Firenze: Uniedit, 1977
Lunghezza: 93 pagine; 21 cm
Soggetti: Storia, Firenze, Ingegneria dei Capitani di Parte, Viviani, Galileo, Architetti, Umanesimo, Rinascimento, Cinquecento, Seicento, Medici, Sanata Maria del Fiore, Cupola, Brunelleschi, Lavori di restauro, Opere architettoniche, Tecniche, Magistratura toscana, Malversazioni, Malcostume fiorentino, Ceschi, Bibliografia, Fonti, Archivi, Documenti, Architecture, Florence, Tuscany, Italian Renaissance, Libri Vintage fuori catalogo rari, Out of print books, Italian studies, Architectural works

Parole e frasi comuni
Ingegnere Alessandro Cecchini Anton Maria Salvini Antonio Ferri appendice archi Architetti Architettura Arno Avvertimento Baccio Bianco Bartolommeo Vanni bisogno BNCF Brunelleschi calcina Capitani Capitolo Capo-maestro catene centine Ciaccheri Cosimo crepature Cupola Brunelleschi d'Arno Discorso disegno fatica Ferdinando Ferdinando Ruggieri Ferdinando Tacca Fiorentino Firenze Fiume Fondo Nazionale Francesco Fontana Galileo Gastone Giovan Battista Foggini Giovanni Guerrino Giovannozzi Gran Principe Granduca Greti Guido Grandi impiegati Ingegneri Architetto lastre lastrico lavoro Lettera luogo Maestri maggior Magistrato Nove Maria Salvini matematiche Ministri Mozzi Muratori numeri neri opera ordine osservazioni parapetto passato Piene Pietro Pila Ponte di Pelago pratica Provveditore pubblico relazione restaurazione rigagnolo riparo rovina sassi Scrittori Senatore Poltri Sengher spesa tamburo Toscana Umilissimo Varlungo Vincenzo Viviani Vizi fabbriche Voltami Zangheri
Logo Maremagnum en