Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Marai Sandor

BÈbi, il primo Amore

Adelphi 2024 Biblioteca 762,

18.00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Author
Marai Sandor
Publishers
Adelphi 2024 Biblioteca 762
Binding description
S
Dust jacket
No
State of preservation
New
Binding
Softcover
Inscribed
No
First edition
No

Descrizione

8vo, br. ed. ´A ben vedere, nella mia vita non Ë successo nullaª annota nel suo diario il protagonista, e narratore, di questo romanzo: un professore di latino poco pi˘ che cinquantenne, celibe, alieno da qualunque sentimento nei confronti dei propri simili, maniacalmente attaccato a una routine fatta di lezioni, passeggiate, serate al circolo, rare visite a una casa di tolleranza. Ma durante un soggiorno alle pendici dei monti T·tra qualcosa si incrina, nel suo corpo e nella sua mente: si accorge di essere triste, ´costantemente in attesa di qualcosaª, al punto da confidarsi, quasi contro la propria volont‡, con uno sconosciuto per il quale sembrava provare solo ripugnanza. La crepa non far‡ che allargarsi quando gli verr‡ assegnata una classe dellíultimo anno ñ e per di pi˘ una classe in cui sono presenti sei ragazze. Con raffinatissima, pressochÈ diabolica abilit‡ M·rai ci fa percepire, attraverso le parole stesse del professore, i cambiamenti che avvengono in lui allorchÈ scopre che due dei suoi allievi stanno vivendo il primo amore ñ un primo amore che, sebbene sia incapace di ammetterlo, forse sta sperimentando anche lui. E quando lo vedremo comprarsi un abito nuovo, tagliarsi la barba, accettare perfino che il barbiere gli faccia dei massaggi per cancellare le rughe, sapremo che, come accade a von Aschenbach nella Morte a Venezia, il baratro che gli si Ë spalancato davanti non potr‡ che inghiottirlo. Appena ventottenne e al suo primo romanzo, M·rai si rivela un acutissimo indagatore díanime, e un magistrale narratore.
Logo Maremagnum en