Libri antichi e moderni
Raffaele Sbardella
BECCARIA: DEI DELITTI E DELLE PENE CON NOTE
LA CITTÀ DEL SOLE, 2005
26.99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italy)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Le glosse inedite, e probabilmente autografe, di Beccaria scoperte in margine ad un'antica edizione del Dei Delitti e delle Pene. "Il tono di queste aggiunte è tale da far perfino pensare che verso il 1769 - data presumibile delle correzioni - egli inclinasse verso uno stato d'animo assai più utopistico di quanto la sua opera, nel complesso, appaia. Si può, all'estremo, pensare che avrebbe voluto riscriverla. Ma non ce la fece".
Descrizione bibliografica
Titolo: Beccaria, Dei delitti e delle pene, con note
Autore: Raffaele Sbardella
Introduzione di: Luigi Ferrajoli
Analisi peritale di: Raffaele Caselli
Editore: Napoli: La Città del Sole, 2005
Collaboratore: Istituto italiano per gli studi filosofici
Lunghezza: 415 pagine; 23 cm
ISBN: 8882922707, 9788882922702
Collana: Volume 112 di Pensiero e la storia
Soggetti: Filosofia, Diritto penale, Studi giuridici, Pensiero giuridico, Teorie, Classici, Giurisprudenza, Politica, Governo, Carteggio, Ragione, Garantismo, Illuminismo, Esame delle scritture autografe, Manoscritti, Confronti, Filologia, Indagini, Punizione, Violenza, Potere, Utopia, Società, Pedagogia, Rieducazione, Franco Venturi, Punire, Allegati, Note, Appunti, Grafologia, Analisi dei testi, opere, Pena di morte, Tortura, Condanna, granduca Pietro Leopoldo di Toscana, Codice penale, Teoria classica, Liberalesimo, Criminologia, Ferdinando Facchinei, Locke, Helvetius, Rousseau, Sensismo, Utilitarismo, Laicismo, Laicità, Stato, Carcere preventivo, Custodia cautelare, Vendetta, Giustizia, Ancien Régime, Ricerche intorno alla natura dello stile, Deterrenza, Manzoni, Diritti umani, Milano, Ergastolo, d'Alembert, Benjamin Franklin, Abate Galiani, Abate de Condillac, Philosophy, Criminal Law, Legal Studies, Legal Thinking, Theories, Classics, Law, Politics, Government, Correspondence, Reason, Garantism, Enlightenment, Examination of Scriptures, Manuscripts, Comparisons, Philology, Investigations, Punishment, Violence, Power, Utopia, Society, Pedagogy, Re-education, Punishment, Attachments, Notes, Graphology, Analysis of texts, works, Death penalty, Torture, Condemnation, Grand Duke Peter Leopold of Tuscany, Criminal Code, Classical Theory, Liberalism, Criminology, Sensism, Utilitarianism, Secularism, Secularism, State, Preventive prison, Precautionary custody, Revenge, Justice, Researches around the nature of style, Deterrence, Human rights, Milan, Ergastol
Parole e frasi comuni
Alessandro Verri Allegato Appunto su pratica Aubert autografi brano Carlo Capra carta Carteggio Cesare Beccaria collettivo conflitto contratto sociale correzioni Dedica a Firmian delitti diritto di punire disgrafia divenuto edizione esempio evidente Firpo fondamento forma Franco Venturi frontespizio giacobini Giuseppe Gorani grafia grafico grafologica identità inviata Lausanna lavoro lettera lettere libertà libri Livorno Locke Luigi Firpo manoscritto massoneria Medici Milano modalità Napoli natura dello stile nuova occhiello orizzontale pagina parole pena di morte pensiero periodo Pietro Verri politica potere proprietà pubblica relazione Ricerche riflessione riga risultato Rousseau scritto scrittura scritturale scrive Sergardi significative società sovrano stampa storia Tavola testo tracciato trasmissibilità tratto discendente Troiano Odazzi uomini vergata Villa Pernice volontà generale