
Rare and modern books
Bedrone,PROGRAMMARE IL PROGETTO,2002 Celid[architettura,urbanistica
10.90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
(a cura di) Riccardo Bedrone,
PROGRAMMARE IL PROGETTO.
Celid, Torino 2002,
brossura, 20,8x13,5 cm., pp.117,
peso: g.188
cod.5124
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime, come nuovo
Indice
Presentazione 7
Riccardo Bedrone Dei programmatori c’è bisogno. Come prepararli? 11
Jacques Cabanieu L’esperienza francese 33
Claire Blanchard Il ruolo del programmatore 37
Andrea Bruno Programmi e responsabilità decisionali 41
Giambattista Quirico Il contributo del programmatore
negli incarichi professionali pubblici 45
Domenico Arcidiacono Un’esperienza «pilota» di programmazione:
la Reggia di Venaria 49
Giuseppe Siciliano Un modello operativo per i grandi progetti 53
Massimo Bilò Ma bisogna anche riformare le pubbliche amministrazioni 59
Massimo Pica Ciamarra Programmare per consentire di dialogare 65
Piero Appendino Le prospettive della riforma universitaria 69
Vera Comoli Le specializzazioni, nell’ambito della riforma
della Facoltà di Architettura 5 73
Patrizia Ingallina
Programmazione e gestione urbanistica 77
Renata Bizzotto
Le attese del Consiglio Nazionale degli Architetti 81
Carlo Giammarco
Progettare il programma 85
Attilia Peano
La nuova complessità del progetto 89
Secondino Coppo
Scomporre e ricomporre il progetto 93
Evasio Lavagno
Le iniziative del Politecnico sulla programmazione
del progetto 95
Appendice 101
I seminari del Corep sulla «Programmazione architettonica
per la realizzazione di grandi opere»
(a cura di Federica Castiglioni) 103
Il concorso al servizio della qualità architettonica
(a cura della miqcp) 111