Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bertolazzi,UN PIANO PER BOLOGNA.Argomenti di un dibattito sull’urbanistica,1989

14.90 €

Modo Infoshop

(Bologna, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Descrizione
















Claudio Bertolazzi,
UN PIANO PER BOLOGNA.
Argomenti di un dibattito sull’urbanistica.
Zivieri Editore, Riccione 1989,
brossura, 21x14 cm., pp.161,
illustrazioni in bianco e nero,
Collana “Acropolis -
testi e documenti di urbanistica”,
peso: g.423

cod.2917

CONDIZIONI DEL LIBRO: molto buone,
macchie alla copertina,
interno ottimo




INDICE
Introduzione
A) L’indagine, scopi e metodi............................pag. 9
B) Criteri ordinatori del testo............................" 10
Parte Prima
Breve storia della pianificazione urbanistica a Boloana
1. Cronologia della documentazione.........................' 15
2. Il Piano Edilizio Regolatore del 1889...................“ 17
3. Il Piano di Ricostruzione del 1948......................“ 18
4. Il “Piano Regolatore Generale della città di Bologna”
del1958.................................................“ 19
5. Il Piano P.E.E.P del'65.................................” 25
6. La variante per la riduzione degli indici edilizi.......‘ 28
7. Il “Piano per il centro storico” del 1972..............11 30
8. La variante del 1973 per la zona collinare..............“ 35
9. La “Grande variante” del 1973...........................' 37
10. La variante “per il recupero urbano” del 1980...........‘ 45
Parte Seconda
Il “Nuovo PRG ’85” - Analisi della normativa
1. il “PRG ’85” - Appunti e spunti........................." 55
2. La questione urbanistica a Bologna......................" 59
3. I quartieri “PEEP” a Bologna tra passato e futuro....." 61
4. Il problema normativo..................................." 72
4.1 Le nuove zone urbanistiche............................. " 76
4.2 Caratteri normativi: industria ed artigianato..........." 77
4.3 Le zone agricole........................................" 79
5. La determinazione dei fabbisogni - scientificità e
fondamento delle analisi statistiche...................11 82
6. Nuove destinazioni d’uso e nuovi “standards"........... " 88
7. I “Piani particolareggiati”............................." 96
Parte Terza
Ideologia e pianificazione del territorio
1. Il problema delle limitazioni nella pianificazione
del territorio.........................................” 109
2. Ideologia e fondamento scientifico.....................“ 114
3. Gli “Standards urbanistici"............................" 119
4. La "speculazione fondiaria”............................” 121
5. Il “riequilibrio territoriale”........................." 123
Conclusioni............................................" 131
Appendice
“Legenda” della normativa del “Nuovo PRG ’85” di
Bologna............................................... " 149






Logo Maremagnum en