Libri antichi e moderni
Bertolazzi,UN PIANO PER BOLOGNA.Argomenti di un dibattito sull’urbanistica,1989
14.90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italy)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Claudio Bertolazzi,
UN PIANO PER BOLOGNA.
Argomenti di un dibattito sull’urbanistica.
Zivieri Editore, Riccione 1989,
brossura, 21x14 cm., pp.161,
illustrazioni in bianco e nero,
Collana “Acropolis -
testi e documenti di urbanistica”,
peso: g.423
cod.2917
CONDIZIONI DEL LIBRO: molto buone,
macchie alla copertina,
interno ottimo
INDICE
Introduzione
A) L’indagine, scopi e metodi............................pag. 9
B) Criteri ordinatori del testo............................" 10
Parte Prima
Breve storia della pianificazione urbanistica a Boloana
1. Cronologia della documentazione.........................' 15
2. Il Piano Edilizio Regolatore del 1889...................“ 17
3. Il Piano di Ricostruzione del 1948......................“ 18
4. Il “Piano Regolatore Generale della città di Bologna”
del1958.................................................“ 19
5. Il Piano P.E.E.P del'65.................................” 25
6. La variante per la riduzione degli indici edilizi.......‘ 28
7. Il “Piano per il centro storico” del 1972..............11 30
8. La variante del 1973 per la zona collinare..............“ 35
9. La “Grande variante” del 1973...........................' 37
10. La variante “per il recupero urbano” del 1980...........‘ 45
Parte Seconda
Il “Nuovo PRG ’85” - Analisi della normativa
1. il “PRG ’85” - Appunti e spunti........................." 55
2. La questione urbanistica a Bologna......................" 59
3. I quartieri “PEEP” a Bologna tra passato e futuro....." 61
4. Il problema normativo..................................." 72
4.1 Le nuove zone urbanistiche............................. " 76
4.2 Caratteri normativi: industria ed artigianato..........." 77
4.3 Le zone agricole........................................" 79
5. La determinazione dei fabbisogni - scientificità e
fondamento delle analisi statistiche...................11 82
6. Nuove destinazioni d’uso e nuovi “standards"........... " 88
7. I “Piani particolareggiati”............................." 96
Parte Terza
Ideologia e pianificazione del territorio
1. Il problema delle limitazioni nella pianificazione
del territorio.........................................” 109
2. Ideologia e fondamento scientifico.....................“ 114
3. Gli “Standards urbanistici"............................" 119
4. La "speculazione fondiaria”............................” 121
5. Il “riequilibrio territoriale”........................." 123
Conclusioni............................................" 131
Appendice
“Legenda” della normativa del “Nuovo PRG ’85” di
Bologna............................................... " 149