Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Hildesheimer Wolfgang , Frassineti Augusto E Altri

BETT-FUGE. Trad. di Paolo Corazza + Paolo CORAZZA, L'ultimo HILDESHEIMER. In: Il Caffè letterario e satirico. Anno XIV, n. 5, ottobre 1967. Inoltre: Gyorgy MOLDOVA sul Football, Augusto FRASSINETI D'Annunzio, Rabelais ecc.

Aldina arti grafiche, 1967

36.00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1967
Place of printing
Roma
Author
Hildesheimer Wolfgang , Frassineti Augusto E Altri
Publishers
Aldina arti grafiche
Keyword
Avanguardie
Languages
Italian

Description

BETT-FUGE. già uscito come racconto autonomo, ma fra i pezzi più ammirati del romanzo "Tynset", occupa 12 pagine, il commento di Corazza al romanzo ocuupa 2 fitte pagine. HILDESHEIMER (Hamburg 1916 - Poschiavo 1991), scrittore (noto soprattutto i suoi drammi e testi per la radiomembro del gruppo 47) e pittore e collagista tedesco di origine ebraica, emigrato coi genitori in Palestina fin dal 1933, educato in Gran Bretagna, svolse vari lavori, nel 1946 fu interprete simultaneo e protocollista di tribunale al processo di Norimberga, visse a Urbino e a lungo a Poschiavo. Il fascicolo in-8° (cm. 21x159, cartoncino edit., è completo delle sue 128 pagine e contiene inoltre: 1) Gyorgy MOLDOVA. "Undic ragazzi d'oro" [sui CALCIATORI], tradotto da Magda Zalan, 13 pagine, introdotto da 5 pagine di Gaio FRATINI. 2) Augusto FRASSIINETI- "Soluzione arcipelago" 13 pagine con DISEGNI in verde di Massimo MATTIOLI e Berardino MANETTA. 3) Testi di stampo dissacrante e non serioso, di questa rivista antiaccademica e libera, a tratti goliardica, è stata modello di diverse riviste successive e sede di molti esperimenti di avanguardia letteraria. Di Christian Morgenstern. Giancarlo Scorza, ferdinando Albertazzi, Carlo VILLA, Stefan Themerson, RABELAIS, Carlo Contreras, Nino Ravenna, Ilario penco. Cesare Milanese, ecc.
Logo Maremagnum en