Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Fontana Leone

Bibliografia degli statuti dei comuni dell'Italia superiore

Fratelli Bocca, 1907

250.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1907
Place of printing
Milano-Torino-Roma
Author
Fontana Leone
Publishers
Fratelli Bocca
Keyword
Bibliografia, Statuti
Dust jacket
No
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

3 voll. in-8° grande (258x179mm), pp. XIV, (1), 510; 504; 524; brossure editoriali con titolo in rosso e nero, protette da veline. All'antiporta del vol. I, ritratto fotocalcografico del Fontana. Esemplare in condizioni perfette, intonso ed in barbe. Prima e ricercata edizione di bibliografia statutaria fondamentale per i comuni dell'Italia settentrionale, apparsa postuma. L'opera è ordinata secondo criteri rigorosamente alfabetici che consentono l'immediata individuazione del toponimo ricercato. Al I vol., cenni biografici sul Fontana stesi da Paolo Boselli ed elenco delle opere più frequentemente citate. Indice onomastico e toponomastico in fine dell'ultimo vol. Di non agevole reperibilità. L’Ottocento piemontese, assai provvido di studi statutari, aveva già dato in precedenza figure come il Bollati ed il Manno, autori di gran parte delle schede per l’area piemontese confluite poi (unitamente a quelle della ben nota bibliografia statutaria di Luigi Manzoni) nella presente bibliografia del Fontana (Torino, 1836-1905), studioso e Senatore del Regno anch'egli di nascita piemontese, il cui nome è precipuamente legato alla presente, meritoria fatica. 'Il limite geografico tracciatosi dal Fontana può essere segnato con una linea retta che unisca Massa e Carrara a Rimini, linea che abbraccia inferiormente la Lunigiana e la Garfagnana ed esclude in gran parte la Romagna toscana', annota il Boselli, notando la conformità di tali criteri di delimitazione geografica ai fatti storici, dato che la Lunigiana e la Garfagnana furono in rapporti più stretti con Genova e con odena che con Firenze. 'Per questi stessi motivi - prosegue il Boselli - è naturale siano comprese nella bibliografia la Sardegna, la Corsica e la Dalmazia e che lo studio siasi esteso pure al Canton Ticino, al Trentino, all'Istria.'. E riporta il giudizio dello storico Giovanni Monticolo: 'La compilazione è, a mio giudizio, di necessità assoluta agli studiosi del diritto statutario italiano e delle sue fonti, perchè nessuna altra opera può sostituire questa raccolta coll'agevolare tanto la ricerca della bibliografia pertinente ai temi di questo genere'. Sul Fontana, ABI, II, 246, 425-426.
Logo Maremagnum en