

Rare and modern books
TIRABOSCHI, Girolamo (1731-1794)
Biblioteca Modenese o Notizie della vita e delle opere degli Scrittori natii degli Stati del Serenissimo Signor Duca di Modena. Raccolte e ordinate dal Cavaliere Ab. Girolamo Tiraboschi Consigliere di S.A.S., Presidente Della Ducal Biblioteca, e della Galleria delle Medaglie, e Professore Onorario nella Universita? della stessa citta?
Modena, Societa? tipografica, 1781-1786
950.00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Prima edizione della prima bio-bibliografia di scrittori del ducato estense, che all'epoca si estendeva fino alla Garfagnana e all'attuale provincia di Massa e Carrara. Il sesto volume di Supplemento contiene anche le Notizie de' pittori, scultori, incisori e architetti natii degli Stati del Serenissimo Signor Duca di Modena con una appendice de' professori di musica (pp. 213-343).
Il Tiraboschi, originario di Bergamo, prosecutore della grande tradizione storiografica muratoriana, gesuita dal 1746, fu chiamato a Modena nel 1770 con l'incarico di dirigere la Biblioteca Estense. Nella citta' emiliana rimase per tutta la vita, attendendo a studi ancora oggi consultabili con profitto per la sterminata dottrina che vi e' profusa e per il rigore del metodo. Tra questi ricordiamo soprattutto la Storia della letteratura italiana (1772- 1781). Dal 1773 al '90 fu prima collaboratore e poi direttore del Nuovo giornale dei letterati d'Italia (cfr. C. Frati, Dizionario bio-bibliografico dei bibliotecari e bibliofili italiani, Firenze, 1933, pp. 534-541).
Brunet, V, 864; Lozzi, 2828; Th. Bestermann, A World Bibliography of Bibliographies, Totowa, NJ, 1971, 2641; A. de Backer-Ch. Sommervogel, Bibliotheque de la Compagnie de Jesus, Liege, 1898, VIII, col. 40, nr. 11.