Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

AA.VV. (Università degli Studi di Torino: a cura della), ,AA.VV. (Università degli Studi di Torino: a cura della)

Bicentenario della fondazione della Facoltà di Medicina Veterinaria. 1769-1969 (Annali della Facoltà di Medicina Veterinaria di Torino. Volume XVIII-1969))

Torino, Università degli Studi di Torino - Tip. Emilio Bono (, 1969

50.00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1969
Place of printing
Torino
Author
AA.VV. (Università degli Studi di Torino: a cura della)
Pages
152
Publishers
Torino, Università degli Studi di Torino - Tip. Emilio Bono (
Curator
,AA.VV. (Università degli Studi di Torino: a cura della)
Keyword
Novecento
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

I ed.. Volume XVIII-1969 degli Annali della Facoltà di Medicina Veterinaria di Torino. "Dopo le scuole di Lione, Alfort e Vienna, la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Torino - prima in Italia, quarta nel mondo - celebra quest'anno il Bicentenario della sua fondazione" (dalla Presentazione del Preside, p. 5). VIII/ 152/ brossura con titoli in rosso e riproduzione fotografica in b/n al primo piatto (Istituto di Patologia Speciale e Clinica Medica, costruito nel 1958). Con illustrazioni in b/n nel testo e f.t.. Stato buono (stato d'uso della copertina: angolo inferiore del primo piatto con segno di piegatura, pagine lievemente ingiallite). Indice: Presentazione; il Preside (Torino, 2 ottobre 1969) - La storia della Facoltà di Medicina Veterinaria di Torino; a cura del prof. Giovanni de Sommain (L'insegnamento della veterinaria prima della istituzione della Scuola di Torino (Premessa - Empirismo e mascalcia - Letteratura e fonti bibliografiche - L'esercizio dell'arte - I primi insegnamenti - Cause determinanti l'istituzione di Scuole Veterinarie - Conclusioni) - La Scuola di Torino dalle origini al periodo dell'occupazione francese (Venaria Reale. 1769-93 - Chivasso. 1793-98) - La scuola durante il periodo della occupazione francese (Prima Scuola del Valentino. 1800-13) - La Scuola del periodo della Restaurazione (Seconda Scuola di Venaria Reale. 1818-34) - La Scuola del periodo di Carlo Alberto (Fossano. 1834-41 - Venaria Reale. 1841-46 - L'Istituto Agrario-Veterinario-Forestale. 1847-51 - Seconda Scuola del Valentino. 1851-59 - La Scuola in via Nizza sino al 1860) - La R. Scuola Superiore di Veterinaria dopo il 1860 (1860-75 - 1875-91)) - La Facoltà di Medicina Veterinaria nell'Anno Accademico 1968-69 (Istituti, Cattedre, Biblioteche, Docenti - Anatomia animali domestici - Fisiologia - Istologia ed embriologia - Malattie infettive - Ostetricia e Ginecologia - Patologia generale ed anatomia patologica - Patologia chirurgica - Chirurgia operativa - Patologia medica - Zootecnica generale, speciale, alpicultura e botanica veterinaria - Organismi rappresentativi degli studenti).
Logo Maremagnum en