Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Generale Antonio Baldissera

Biglietto da visita del Generale Antonio Baldissera capo delle truppe italiane.

60.00 €

Brighenti libri esauriti e rari

(Bologna, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Author
Generale Antonio Baldissera
Dust jacket
No
State of preservation
Good
Languages
Italian

Description

Biglietto da visita del Generale Antonio Baldissera capo delle truppe italiane in Eritrea nel 1888. Antonio, Gio Battista Baldissera nasce a Padova il 27 maggio 1838 da Antonio e Maddalena Marini. Da lì la madre, rimasta vedova, lo porta a Udine dove è affidato alle cure del vescovo della città friulana. Secondo lo stato di servizio dell'imperiale reale esercito austriaco, in cui è riportato il luogo, Udine, e la data di nascita, il giovanissimo Antonio è accolto nella prestigiosa accademia militare di Wiener Neustadt il 29 ottobre 1849 (probabilmente grazie all'interessamento del vescovo stesso), all'età di appena 11 anni. Compiuto il regolare corso di studi e superati gli esami, inizia la sua brillante carriera militare nel Reggimento della fanteria di linea arciduca Ranieri N° 59, dove entra col grado di sottotenente di prima classe nel 1857. Promosso sottotenente di seconda classe, avanza a primo tenente il 27 maggio 1859, quando la guerra contro il Piemonte ed i suoi alleati francesi è già scoppiata. La sua esemplare condotta tenuta nel corso dei combattimenti lungo il fiume Sesia, come ufficiale di stato maggiore aggiunto al 7º Corpo d'armata, viene premiata, sebbene a posteriori, con la concessione della croce al merito militare (Ordine d'Armata N° 46 del 17 dicembre 1859). Antonio Baldiserra. Uff. ultimo pacc.

Anno di pubblicazione: ?
Logo Maremagnum en