Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Surace Giuseppina Maria Patrizia, brossura

Biografie difficili. Famiglie e mafie tra conciliazione e rieducazione

Progedit, 2022

14.25 € 15.00 €

Maremagnum.com

(Milano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2022
ISBN
9788861945432
Author
Surace Giuseppina Maria Patrizia
Pages
pagine 152
Series
Pedagogie
Publishers
Progedit
Size
In-8
Keyword
Finalità morali e sociali dell'educazione
Illustrator
brossura

Description

La lettura multidisciplinare del fenomeno mafioso si concentra, in prevalenza, sull'intervento educativo a favore di quei bambini e ragazzi che si trovano, sin dalla tenera età, a stretto contatto, per ragioni familiari o ambientali, con i contesti di criminalità organizzata. L'obiettivo, in coerenza con l'esperienza maturata dall'autrice presso il Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria, è quello di tutelare la loro crescita. La specificità pedagogica di questo percorso offre ai minorenni coinvolti la possibilità di relazionarsi con il proprio mondo interiore e con gli altri a partire dalle occasioni educative proposte. Le biografie narrate descrivono l'annientamento delle loro potenzialità esistenziali secondo un sistema di "devianze apprese" nel quale la "normalità" di vita è l'esito di un investimento pedagogico deviato. Il ruolo della progettualità e del cambiamento come ricomposizione della relazione tra l'essere e il mondo, tipico della pedagogia interpretativa, si arricchisce di una riflessione ulteriore che valorizza la dimensione del crescere anche "con gli altri", dove l'io e il noi si combinano in funzione dell'emancipazione dei singoli e della comunità.
Logo Maremagnum en