Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Ministero Per I Beni Culturali E Ambientali

BOLLETTINO D'ARTE 73. ANNO 1992 MAGGIO - GIUGNO. ANNO LXXVII SERIE VI.

ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO LIBRERIA DELLO STATO, 1992

10.00 €

Editoriale Umbra

(Foligno, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1992
Author
Ministero Per I Beni Culturali E Ambientali
Publishers
ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO LIBRERIA DELLO STATO
Keyword
VARIA

Description

p. 177, 28 x 22 cm, bross., num. b/w ill. SOMMARIO: CLAUDIO FRANZONI e ALESSANDRA TEMPESTA: Il Museo di Francesco Gualdi nella Roma del Seicento tra raccolta privata ed esibizione pubblica ANGIOLA CANEVARI e GIULIA FUSCONI: Pittori minori del secondo Ottocento: il paesaggista italo-svizzero Hermann Corrodi (1844-1905) con Appendice di A. CANEVARI e A. CONTICELLO ANNA MARIA CUSANNO: Le proprietà urbane e la torre dei Boccamazza presso l' Area Sacra' di largo Argentina NUCCIA BARBONE PUGLIESE: Sulle tracce di Cornelis de Smet tra Napoli e la provincia FRANCESCO PETRUCCI: Nuovi contributi sulla committenza Chigi nel XVII secolo. Alcuni dipinti inediti nel Palazzo di Ariccia BARBARA FABJAN: Il dipinto di Carlo Maratti per la canonizzazione di San Filippo Benizi: sue vicende e suo rientro a Roma TUTELA E VALORIZZAZIONE: Argomenti e Notizie RAFFAELLA ROSSI MANARESI: Intonaci e stucchi in area padana RAFFAELLA ROSSI MANARESI: Il pavimento alla veneziana a Bologna GIOVANNA DAMIANI e MARILENA TAMASSIA: Il Fondo Jacquier: un esempio di schedatura automatizzata nell'Archivio fotografico della Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Firenze con Premessa di S. MELONI TRKULJA
Logo Maremagnum en