Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Bollettino del Club Alpino Italiano. Periodico trimestrale pubblicato per cura della direzione centrale e distribuito gratis ai soci del Club. Anno 1880. Vol. XIV- NN. 41 - 42 - 43 - 44

G. Candeletti tipografo del C.A.I., 1880

80.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)
Closed until Aug. 28, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
1880
Place of printing
Torino
Publishers
G. Candeletti tipografo del C.A.I.
Keyword
Montagna, Alpinismo, Periodici e riviste
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Languages
Italian
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
Yes

Description

In-8° (245x161mm), pp. 716, legatura posteriore m. tela bordeaux e angoli con titolo e filetti in oro al dorso. Brossure originali conservate. Numerose tabelle n.t. e ripiegate f.t. e numerose tavv. incise f.t.: facsimile fotolitografico di un documento di ratifica stilato dall'abate di San Michele della Chiusa, 2 litografie del Lago del Rutor, altra litografia a colori sempre del Lago del Rutor, sezione idrogeologica in litografia a colori dello stesso lago, 2 litografie del Gruppo dell'Assaly, 4 fotolitografie seppiate della Cascata del Serio, della Marmolada, di Cortina d'Ampezzo con le Tre Tofane, del Lago di Landro e del Monte Cristallo. Bell'esemplare. Annata completa per il 1880. Contributi di varii autori (Baretti, Denza, Gorret, Vaccarone, Isaia, Quintino Sella, ecc.) relativi, fra l'altro, al Pizzo Bernina, al Rutor, alla catena del Monte Bianco e all'Aiguille du Pétéret, alle Prealpi lombarde e all'Engadina, al Tirolo e al Cadore, al Monte Rosa, al Monte Cucco, alla Maiella, alle Cascate del serio, a Burgianella, alla Rochebrune, al Moncimor, alle vie delle Alpi Cozie, Graje e Pennine negli antichi tempi, alle montagne del Marocco, alle caverne delle Alpi Marittime, ai Fuochi di Sant'Elmo nelle Alpi, al Petrarca alpinista, al Gran Sasso, alla Valtournanche, all'Etna, al Vesuvio, al Monte Fenera in Valsesia, ecc.
Logo Maremagnum en