Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Jacques Gibelin

Botanica compresa nelle Transazioni filosofiche della Societa' reale di Londra...ed ora recata in italiano da Filippo Armano. Tomo II

Tipografia Pepoliana, 1794

100.00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1794
Place of printing
Venezia
Author
Jacques Gibelin
Publishers
Tipografia Pepoliana
Keyword
simple, botanica
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

In 8 (cm 15 x 22 circa), pp. (12) + 298. Gora leggera al margine superiore dei primi fogli. Brossura decorata coeva. Volume facente parte della raccolta "Compendio delle transazioni filosofiche della societa' reale di Londra. Opera compilata, divisa per materie, ed illustrata dal signor Gibelin" (presenti infatti nell'opera due frontespizi, uno generale con il titolo dell'opera e uno specifico relativo a questo volume, il V generale della Raccolta, ovvero ilII volume della parte sulla Botanica). L'operaera ripartita in diverse sezioni: Storia naturale (vv. 1-3); Botanica, agricoltura, coltivazione dei giardini, economia rurale (vv. 4-6); Fisica sperimentale (vv. 7-9); Notomia e fisica animale (vv. 10-11); Materia medica e farmacia (vv. 12-13); Medicina e chirurgia (vv. 14-15); Chimica (v. 16); Antichita' e belle arti inventiva e macchine (vv. 17-19): Miscellanee (v. 20). Questo e' appunto il II tomo della parte sulla Botanica che prevedeva in totale 3 tomi e comprende vari saggi fra i quali: Piante trovate in un viaggio a Peck nel Dersbyshire; Piante osservate nelle Alpi tirolesi; Pianta acquatica trovata a Bagnares in Guascogna; Nuova specie di fungo; Ragguaglio sull'albero della cannella; Ragguaglio sulla cicuta raccomandata dal dottor Stork; Ragguaglio sugli alberi che si suppongono indigeni in Inghilterra; ecc... Fisica vegetale. Osservazioni sul sesso dei fiori; Sulla propagazione del vischio; Sulle vene e sulle arterie delle foglie; Corno di daino trovato nel nocchio d'una quercia; Sulle sementi dei funghi; Sulla propagazione e coltura dei funghi; Osservazioni sul sonno delle piante; ecc...L'autore,Jacques Gibelin (1744-1828), era conservatore della Biblioteca d'Aix, medico, naturalista, segretario perpetuo della Societa' degli Amici delle Scienze. Dal 1789 al 1791 lavoro' all'Abrege' des Transactions Philosophiques de la Societe' Royale de Londre in 14 volumi, rivista scientifica inglese, di cui curo' la traduzione in francese. L'opera fu poi tradotta in italiano e pubblicata a Venezia in 20 volumi tra 1793 e 1798.
Logo Maremagnum en