Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Da Una Idea Di Vittorio Sgarbi E Eike Schmidt

BOtticelli il suo tempo e il nostro tempo ( Catalogo mostra Mart Rovereto 22 maggio - 29 agosto 2021 )

Silvana Editoriale, 2021

28.00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2021
ISBN
9788836649129
Place of printing
Cinisello Balsamo ( Milano )
Author
Da Una Idea Di Vittorio Sgarbi E Eike Schmidt
Pages
176
Volume
1
Publishers
Silvana Editoriale
Size
280 X210 mm.
Edition
prima edizione
Cover description
nuovo
Binding description
Brossura
State of preservation
New
Languages
Italian
First edition
Yes

Description

Botticelli. Il suo tempo e il nostro tempo Editore: Silvana Editoriale, 2021 ISBN 10: 8836649122ISBN 13: 9788836649129 Botticelli. Il suo tempo e il nostro tempo Editore: Silvana Editoriale, 2021 ISBN 10: 8836649122ISBN 13: 9788836649129 Nuovo - Brossura Condizione: new EUR 28,00.- Quantità: 1 Condizione: new. Rovereto, Mart, 22 maggio - 29 agosto 2021. Da un idea di Vittorio Sgarbi ed Eike Schmidt. A cura di Alessandro Cecchi, Denis Isaia. Cinisello Balsamo, 2021; br., pp. 176, 80 ill. col., cm 21x28. (Arte). Nell'Olimpo dell'arte di tutti i tempi uno scranno è occupato da Sandro Botticelli. Il maestro rinascimentale ha regalato alla storia delle immagini icone universali come la Nascita di Venere o La Primavera. In questo volume, una preziosa selezione di opere antiche corredate da schede critiche fa il punto sulle vicende di Sandro Botticelli dagli esordi alla Firenze splendente di Lorenzo il Magnifico, fino all'influenza morale del Savonarola. Più facce della stessa medaglia che Botticelli attraversa con la grazia della linea e l'esuberanza dell'invenzione. Ma la fortuna di Botticelli riverbera tra i secoli e oggi è parte della nostra memoria collettiva. Luchino Visconti, John Currin, Renato Guttuso, Valentino, Alfonso Cuarón, Cesare Tacchi, Giosetta Fioroni, David LaChapelle appartengono alla lunga schiera di artisti e creativi che hanno omaggiato Botticelli o hanno usato la forza delle sue icone per rimarcare il potere inesauribile e ambiguo della bellezza. Nuovo - Brossura Condizione: new EUR 28,00.- Quantità: 1 Condizione: new. Rovereto, Mart, 22 maggio - 29 agosto 2021. Da un idea di Vittorio Sgarbi ed Eike Schmidt. A cura di Alessandro Cecchi, Denis Isaia. Cinisello Balsamo, 2021; br., pp. 176, 80 ill. col., cm 21x28. (Arte). Nell'Olimpo dell'arte di tutti i tempi uno scranno è occupato da Sandro Botticelli. Il maestro rinascimentale ha regalato alla storia delle immagini icone universali come la Nascita di Venere o La Primavera. In questo volume, una preziosa selezione di opere antiche corredate da schede critiche fa il punto sulle vicende di Sandro Botticelli dagli esordi alla Firenze splendente di Lorenzo il Magnifico, fino all'influenza morale del Savonarola. Più facce della stessa medaglia che Botticelli attraversa con la grazia della linea e l'esuberanza dell'invenzione. Ma la fortuna di Botticelli riverbera tra i secoli e oggi è parte della nostra memoria collettiva. Luchino Visconti, John Currin, Renato Guttuso, Valentino, Alfonso Cuarón, Cesare Tacchi, Giosetta Fioroni, David LaChapelle appartengono alla lunga schiera di artisti e creativi che hanno omaggiato Botticelli o hanno usato la forza delle sue icone per rimarcare il potere inesauribile e ambiguo della bellezza.Codice articolo 012857 - Language : Italian text
Logo Maremagnum en