Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

ALFIERI, Vittorio.

C. Crispo Sallustio tradotto in Italiano. La guerra di Catilina. La guerra di Giugurta.

Italia, (ma Pisa, Capurro) 1808,, 1808

120.00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1808
Place of printing
Pisa
Author
ALFIERI, Vittorio.
Publishers
Italia, (ma Pisa, Capurro) 1808,
Keyword
Libri Antichi
State of preservation
Good
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

>in-4, pp. X, (2), 226, leg. edit. cart. marmorizz. Con occhietto recante la scritta ''Opere di V. A. da Asti. CC. Sallustio. Esemplari 250'', segue frontespizio generale delle ''Opere''. Tiratura a sé delle due opere del Sallustio tradotte da Alfieri e ivi pubblicate nella magnifica edizione delle Opere in 22 tomi, con l'indicazione ''Italia'', stampata a Pisa dal Capurro negli anni 1805-1815, impressa su carta grande e forte e tirata a soli 250 esemplari. L'edizione di cui si è servito Alfieri per la traduzione è ''degli Hachii, Leyda, 1659 in 8^ cum notis Variorum'', La guerra di Catilina e La Guerra di Giugurta apparvero per la prima volta nelle ''Opere postume'' del 1804 con l' indicazione di Londra (ma Firenze, Piatti). L'amore che Vittorio Alfieri nutriva per Sallustio emerge dalla prefazione: « Per chi sa il Latino, sarà senza alcun dubbio assai meglio di leggere questo divino autore nel testo. Per chi non lo sa, e desidera pur di conoscerne non solamente i fatti narrati, ma anche alcun poco l'indole, la brevità, l'eleganza, il meno peggio sarà di cercarsi quel traduttore che dal testo si verrà meno a scostare, senza pure aver faccia di servilità. Ogni traduttore, che ne ha durata la pena, crederà d'esser quello, benché non lo dica. Io, non più modesto d'un altro, ma forse alquanto più sincero, non nasconderò al lettore questa mia segreta speranza, di essere pur quello. » Perfetto esempl. su carta grande, a pieni margini, assai fresco. Bustico 16.
Logo Maremagnum en