



Rare and modern books
DIORAMA TEATRALE,
Caccia al cervo da un capanno da caccia galleggiante.
Augsburg, Engelbrecht, 1730,   , 1730
2900.00 €
Pregliasco Libreria Antiquaria
(Torino, Italy)
Closed until Aug. 29, 2025.
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Martin Engelbrecht (1684-1756) fu stampatore e incisore ad Augusta. Incise centinaia di lastre, come ad esempio un album sulla guerra di successione spagnola di P. Decker e un album di 92 vedute di Venezia, oltre a una serie di stampe di lavoratori e dei loro abiti. Intorno al 1730 creò delle carte per teatri in miniatura, composte da cinque o sette fogli in forma di scenario che, se inseriti uno dietro l'altro in una scatola da esposizione, creano un'immagine prospettica: scene di vita quotidiana o di vita di corte, allegorie, battaglie, danze, teatri, in vista prospettica. I teatri in miniatura o diorami di Engelbrecht sono stati i precursori dei libri peepshow diffusi dalla Dean & Son di Londra a metà del XIX secolo e sono stati citati da fotografi e direttori della fotografia per i loro primi effetti ottici e apprezzati come ausilio per la creazione di una prospettiva drammatica sulla pellicola. "Engelbrecht dominava il commercio delle stampe ad Augusta ... i suoi paesaggi intricati, il lavoro di Engelbrecht non ha paragoni. Alcuni dei suoi lavori migliori sono stati realizzati con le stampe ottiche. Le usava nelle sue scatole prospettiche e nei suoi teatri in miniatura. In genere si inserivano 7 carte in una peep box, in successione, che fornivano immagini simili a quelle di una scena teatrale o di un'opera teatrale. La visione aveva una grande prospettiva". (Storia della scoperta della cinematografia, Precinema). I teatri in miniatura o diorami di Engelbrecht si sono evoluti dalle sue immagini Zograscope su larga scala e sono considerati i primi teatri "di carta" della storia. "Nel XVIII secolo i diorami divennero molto popolari come mezzo di intrattenimento. Intorno al 1730, l'incisore ed editore di Augusta M. Engelbrecht creò dei teatri in miniatura. Questi diorami di piccole dimensioni sono considerati i precursori dei teatri di carta che divennero popolari nel XIX secolo" (Deutsches Hist. Museum).