Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Sebastiano Satta

Canti Barbaricini di Sebastiano Satta

Edizioni della Fondazione Il Nuraghe, 1933

50.00 €

LEG Antiqua Ossola

(Gorizia, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
1933
Place of printing
Cagliari
Author
Sebastiano Satta
Pages
193
Volume
1
Publishers
Edizioni della Fondazione Il Nuraghe
Size
8° grande
Keyword
Letteratura
Dust jacket
No
State of preservation
Fair
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
Used

Descrizione

Sebastiano Satta (Nuoro 1867-1914), fu poeta, scrittore, avvocato e giornalista, influenzato dalla poesia di Carducci, per la composizione dei Canti, viene sicuramente ispirato dalla sua terra, la Barbagia. Non molto famoso a livello nazionale, è invece, molto conosciuto ed apprezzato in Sardegna, per la sua capacità, lui, molto malato in quanto affetto da paralisi, di stare accanto agli umili, cogliendone le problematiche, i vizi e le virtù.

Brossura editoriale con titoli al piatto anteriore e dorso.
Volume con ordinari segni di tempo, lievi slegature e bruniture ai due piatti.
Intonso, con qualche fioritura alle pagine interne.
Esemplare accettabile.
Logo Maremagnum en