Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

LEOPARDI, Giacomo.

Canti di Giacomo Leopardi. Edizione corretta, accresciuta, e sola approvata dall'autore.

Napoli, Starita Saverio, 1835, , 1835

4200.00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1835
Place of printing
Napoli
Author
LEOPARDI, Giacomo.
Pages
177
Publishers
Napoli, Starita Saverio, 1835, 
Keyword
Libri Antichi
Binding description
PELLE VERDE SCURO
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

>in-8 (mm 160 x 100), pp. 177 (senza l'occhietto che si trova negli esempl. destinati a unirsi alle Operette, cfr. sotto) leg. posteriore in pelle verde scuro, titolo e filetti al dorso a nervetti. Seguono il frontespizio due pagine di Indice delle composizioni e una curiosa e utile nota bibliografica sulle edizioni genuine dal 1818 al 1831: le poche altre “essendo state senza concorso dell'autore, non hanno nulla di proprio…". Edizione in parte originale: sono 11 i canti aggiunti ai 23 pubblicati da Piatti: Il passero solitario, Il Consalvo, Il pensiero dominante, Amore e morte, A se stesso, Aspasia, Sopra un bassorilievo antico sepolcrale, Sopra il ritratto di una bella donna, Palinodia al Marchese Gino Capponi, Imitazione, Scherzo. Quindi per la prima volta sono compresi i 34 canti e inoltre in fine compaiono cinque frammenti di cui tre inediti.
La pubblicazione fu seguita dallo stesso Leopardi durante l'estate del 1835, ed era pronta alla fine di settembre. Il volume è a volte affiancato da un secondo, con le prime Operette morali corrette e accresciute, che la censura era intervenuta a bloccare. "Giusto quanto si legge nella bibliografia leopardiana del Cappelletti, che cioè questa edizione è rarissima e si è dubitato se esistesse, bisognerebbe dire che questo volume dei Canti di Napoli fosse stato soppresso dalla Censura e sequestrato prima che se ne spacciassero pubblicamente esemplari". La censura in realtà si mosse unicamente per la stampa delle Operette che lo Starita intendeva pubblicare in due volumi, limitandosi peraltro a far uscire il primo tomo verso la fine di dicembre del 1835. Poi lo Starita - che ambiva a pubblicare le Opere in sei volumi - ritirò dal mercato anche questi primi due che risultano quindi rari anche singolarmente. Lievi e usuali fioriture dovute alla povertà della carta su oltre la metà dei fogli, qualche macchia marginale; ruga della carta al f. di titolo, restauro al margine interno dei primi 3ff. L'ultimo foglio, contenente l'errata, è stato velato al verso e con 8 lettere restaurate.  Benedettucci 38. Mazzatinti 676-677.
Logo Maremagnum en