Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Emiliano Giancristofaro

Canti molisani della mietitura

Rivista Abruzzese, 1972

12.00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1972
Place of printing
Lanciano
Author
Emiliano Giancristofaro
Publishers
Rivista Abruzzese
Keyword
STORIA LOCALE, MOLISE, LETTERATURA, POESIA

Description

Contributo di 10 pagine (pp. 141-151) contenuto in “Rivista abruzzese. Rassegna trimestrale di cultura”, anno XXV, 1972, n. 2, aprile-giugno. Un fascicolo di 87(-IV) pagine (numerate da 77 a 164), brossura editoriale. Dimensioni: 16,5x24 cm. Qualche traccia del tempo alla brossura, interno in ottime condizioni. Sommario: Domenico Lattanzio – Dino Buzzati o dell’ambiguità. Bruno Mosca – Pitrè e De Nino (un piccolo carteggio e una lunga recensione). Corrado Marciani – Antichi organari abruzzesi. Beniamino Rosati – Perché Michetti depose i pennelli. Fernando De Ritis – Nuraghi sulla Maiella. Raffaello Biordi – Una lettera inedita di D’Annunzio ad Augusto Casciani. Emiliano Giancristofaro – Canti molisani della mietitura. Eide Spedicato – La secolarizzazione e le sue dimensioni.
Logo Maremagnum en