


Rare and modern books
Porpora, Rondinella, Quartery, Zezza, Coppola e altri
Canzoni Napolitane.
[Napoli], Stamperia De Marco, V.co S. Niccolò alla , 1850
1200.00 €
Pregliasco Libreria Antiquaria
(Torino, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Le 37 canzoni in dialetto napoletano comprendono : Nuova canzona napolitana. Lo Monnnezzariello. (Musica del sig Tommaso Porpora); Lo trademento de Menechella co lo intercalare, mmo che saccio chillo core, tutt'è nnutele pe me (S. De Mar); La risposta de Mennechella co lli stesse parole . Canzona Nnapoletana ; Lo vero ciardeniero (Poesia del Sig Pietro Durelli. Musica di Pasquale Rondinella); Risposta a lo vero Ciardiniero; Carolina de Castiellamare (Parole del Sig. E.P.); Risposta alla canzona Carolina di Castiellamare; Lo varcajuolo de Santa Lucia (Poesia del barone Michele Zezza); Vera barcarola popolare il barcajuolo de Santa Lucia;Lo sturente sfrantummato; La vera nzalatara (Poesia di Giovanni Gagliardi. Musica del Maestro Eduardo de Quartery); Li bellezze de Luisella (Errico Gianni); Il bivacco (Musica del sig. Vincenzo Battista); Gué ma' voglio o marito (Agostino Clemente) Lo guarracino 'ncopp a la tarantella; No!! (Parole di E. del Preile. Musica di P. Labriola); Lo palummo. Rialo a retella (Poesia di Giovanni Gagliardi. Musica del M.E. Quartery) S'è scompinato. Non sposo cchiu (Parole di E. del Preile. Musica di P. Labriola); Voca voca tira nterra (Poesia del sig. Gio. Battista Cely Colajanni. Musica del M. Pietro Labriola); Nu consiglio a lli femmene ncoppa a lli capille (Raffaele Pettinati) 2 ff.; La spruceta (Musica del maestro Eduardo de Quartery); La ciuccia de cola; La vota bannera (parole di Totonno Tasso. Musica del M. P Labriola); Miezo vasillo (Poesia di Ernesto del Preile. Musica di Pietro Labriola); Pecché (Parole di Ernesto del Preile. Musica di Pietro Labriola); La vera Luisella la ciardenera (Emanuele Palermo); Risposta de consuolo all'affritto nnamorato (Pietro Distretto); Polka Mazurka del Maestro Johann Strauss (solo musica); La camelia. Contradanza del M. Eduardo de' Quartery (solo musica); La viola. Contradanza del M. Eduardo de' Quartery (solo musica); Lo cardillo nnamorato (Masiello Bonito; Risposta de Lo cardillo nnamorato ; LL'uocchie affatturate (Parole di Agostino Clemente. Musica di S. De Marco); Risposta all' LL'uocchie affatturate (Parole del Barone Zezza. Musica di S. De Marco); A cagna pezze u pastoriello (Musica del Maestro P. Rondinella. Parole di L. Coppola) Resposta a la canzona a cagna pezze u pastoriello; La femmena a la gatta se po' paragona' (Poesia di Giovanni Gagliardi); Resposta a la canzona La femmena (parole di E.P. Musica di Pietro Labriola)