Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Rucca Giacomo –

Capua Vetere o sia Descrizione di tutti i monumenti di Capua antica e particolarmente del suo nobilissimo Anfiteatro.

Dalla Tipografia di Luigi Nobile,, 1828

290.00 €

COLONNESE Studio Bibliografico di Vladimiro Colonnese

(Napoli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1828
Place of printing
Napoli,
Author
Rucca Giacomo –
Publishers
Dalla Tipografia di Luigi Nobile,
Keyword
Capua

Description

In-8 (cm 13×21), pp.XI-340, errore di numerazione alle ultime quattro pagine, ma esemplare completo. In fine, due tavole ripiegate, incise all’acquaforte da Gennaro Aloja su disegno di Gaetano Romano, raffiguranti dettaglio delle arcate dell’Anfiteatro (cm 35×22, alla battuta) e un’iscrizione e la pianta dell’Anfiteatro (cm 36×45, alla battuta). Entrambe le tavole riportano tracce di foxing più persistenti alla seconda che reca tracce di restauro. Leg. mz. pelle marrone, con piatti in pergamena, tit. e linee oro al dorso. sguardie rifatte. Alcune fioriture, più persistenti alle pp. 139-143. Rara edizione originale. Cenni storici sulle origini di Capua e sull’ Anfiteatro, secondo solo al Colosseo. Dall’indice: Fondazione di Capua; Scuola gladiatoria di Lentulo dalla quale fuggì Spartaco; L’Anfiteatro fu edificato da Capua nei tempi della sua indipendenza. Si confutano gli argomenti del Pellegrino e del Mazzocchi; Misure dell’Anfiteatro Campano paragonate con quelle del Romano e del Veronese; Modo di portare le fiere nell’Arena; Numero degli spettatori…Cfr. Lozzi I, 1o66; Cat. Lubrano, n.505; Artigliere, n.841
Logo Maremagnum en