

Rare and modern books
MELCHIORRE, De Filippis Delfico (Teramo, 1825 - Portici, 1895)
Caricatura di Teresio Bocca.
s.e., [1860-1865]
280.00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Melchiorre De Filippis Dèlfico, autore di questa caricatura, è stato un compositore, cantante lirico, librettista e caricaturista italiano. In campo musicale si espresse sia come compositore che come esecutore. La sua fama è legata tuttavia principalmente all'attività di caricaturista. Fu il primo noto caracaturista napoletano e, di certo, uno dei più grandi della seconda metà dell'800 italiano. Tra i suoi ritratti compaiono regnanti, politici, militari, religiosi, nobili, letterati e artisti. Collaborò inoltre a numerosi periodici italiani e stranieri, “L'Arlecchino”, “L'Omnibus”, il londinese “Vanity Fair”, la “Strenna dello Stenterello”, il “Caporale terribile”, e realizzò decine di Album, molti dei quali finanziati in proprio. Fu per anni in amicizia con Giuseppe Verdi, al quale dedicò numerose caricature che si ritrovano pubblicate nelle principali biografie verdiane, conservate al Museo Verdiano Casa Barezzi di Busseto. Album, manoscritti e documenti sono conservati a Teramo presso la Biblioteca Provinciale M. Dèlfico e presso il locale Archivio di Stato. Sempre a Teramo, in uno degli archivi privati di famiglia, si conservano circa venti tavole acquerellate con una autobiografia caricaturata.